Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: premier denuncia patto coabitazione

A dicembre 2012, dopo le elezioni politiche, il presidente romeno Traian Basescu e il premier Victor Ponta, nonostante le loro vertenze, firmavano un patto di coabitazione, nel tentativo di costruire una relazione istituzionale corretta, nel beneficio del Paese. Mercoledi’, l’accordo di collaborazione istituzionale è stato denunciato dal premier. Il patto di coabitazione ha, tuttavia, un ruolo essenziale per la Romania, e il premier si è affrettato nel denunciarlo, ritiene il presidente Traian Basescu, il quale ha chiesto al premier di riconsiderare la sua decisione.

Politica: premier denuncia patto coabitazione
Politica: premier denuncia patto coabitazione

, 08.08.2014, 15:36

A dicembre 2012, dopo le elezioni politiche, il presidente romeno Traian Basescu e il premier Victor Ponta, nonostante le loro vertenze, firmavano un patto di coabitazione, nel tentativo di costruire una relazione istituzionale corretta, nel beneficio del Paese. Mercoledi’, l’accordo di collaborazione istituzionale è stato denunciato dal premier. Il patto di coabitazione ha, tuttavia, un ruolo essenziale per la Romania, e il premier si è affrettato nel denunciarlo, ritiene il presidente Traian Basescu, il quale ha chiesto al premier di riconsiderare la sua decisione.



“Questo accordo aiuta e risparmia molte spiegazioni a lui e al suo governo, e dà ai nostri partner il sentimento di stabilità nell’iter europeo della Romania, nel consolidamento della relazione transatlantica e nel rispetto dello stato di diritto”, ha affermato il presidente.



In una lettera aperta, Victor Ponta ha spiegato perchè ritiene caduco il patto di coabitazione concluso con Traian Basescu. Ponta ha rimproverato al presidente le affermazioni in un’intervista, stando alle quali Basescu lo avrebbe ingannato affinchè firmasse il rispettivo documento. Ciò dimostra malafede ed è un motivo sufficiente per denunciare il patto, ritiene il premier. Il presidente afferma però di non aver mai fatto una simile affermazione, ma ammette l’ambiguità di una risposta data al giornalista che gli ha fatto una domanda in merito.



Ricordiamo che il patto di coabitazione concluso dopo le politiche del 2012, stravinte dalla maggioranza che nell’estate dello stesso anno aveva tentato senza successo di ottenere la destituzione del presidente, è stato necessario in quanto i partner occidentali della Romania mandavano segnali chiari di non avere fiducia nella nuova maggioranza di Bucarest, che, qualche mese prima, sembrava forzare le procedure e i limiti costituzionali per raggiungere il suo obiettivo, la destituzione di Basescu. Le accuse e le offese hanno segnato costantemente la relazione tra il presidente e il premier. Ma il patto ha funzionato e la Romania non ha conosciuto, come, forse, hanno temuto alcuni dei suoi partner occidentali, derive dalla democrazia.



D’altra parte, il binomio esecutivo presidente-premier non è mai stato più conflittuale. Tutto è degenerato quest’anno, in cui si sono tenute le europee e si terranno anche elezioni presidenziali in Romania. Dopo due mandati e dieci anni come presidente della Romania, Traian Basescu non ha più il diritto di candidarsi. Ha però il diritto di dichiarare, come l’ha fatto ripetutamente, di essere pronto a sostenere qualsiasi dei candidati della destra contro il premier Victor Ponta, il grande favorito per la carica suprema nello stato. Le vertenze tra il presidente e il premier, cui si aggiunge il fervore destato, ogni volta, dalle elezioni presidenziali, continueranno a rendere teso un clima politico che si trova in un processo accelerato di deterioramento.




Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company