Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: mosse sulla scena di Bucarest

In 25 anni di pluripartitismo, la Romania postcomunista non ha mai vissuto l’esperienza delle elezioni politiche anticipate. Lungo le legislature, le formule governative si sono modificate, e l’aritmetica della maggioranza parlamentare è spesso oscillata. Però i deputati e i senatori hanno conservato con cautela i seggi di quattro anni e l’elettorato non è mai stato convocato alle urne prima della scadenza.

Politica: mosse sulla scena di Bucarest
Politica: mosse sulla scena di Bucarest

, 06.01.2015, 12:55

In 25 anni di pluripartitismo, la Romania postcomunista non ha mai vissuto l’esperienza delle elezioni politiche anticipate. Lungo le legislature, le formule governative si sono modificate, e l’aritmetica della maggioranza parlamentare è spesso oscillata. Però i deputati e i senatori hanno conservato con cautela i seggi di quattro anni e l’elettorato non è mai stato convocato alle urne prima della scadenza.



Con un tono migliorato dalla vittoria alle presidenziali di novembre del suo ex leader, Klaus Iohannis, il PNL annuncia che vuole assumere il governo. E che, per questo, non esclude di provocare, in prima, uno scrutinio anticipato. La co-presidente liberale Alina Gorghiu ha annunciato lunedì che, durante la sessione parlamentare che comincerà il 1 febbraio, sarà inoltrata una mozione di sfiducia, il cui tema sarà stabilito dopo l’elaborazione del programma di governo.



Essa riconosce, però, che non è mica facile rimuovere il governo presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta e formato dall’alleanza di sinistra PSD-UNPR-PC, più la dissidenza liberale PLR del presidente del Senato, Calin Popescu Tariceanu. “Certo, non siamo bambini, sappiate che sappiamo che è una cosa che si può compiere in maniera estremamente difficile”, ha dichiarato Alina Gorghiu.



L’aritmetica è assolutamente sfavorevole ai liberali. Insediato meno di un mese fa, il gabinetto Ponta nella sua quarta formula ha ricevuto all’investitura 377 voti favorevoli e solo 134 parlamentari, liberali e non affiliati, hanno votato contro. Parte del governo fino a dicembre, l’UDMR si è astenuta.



L’altro copresidente PNL, l’ex leader democratico-liberale Vasile Blaga, dice che avvierà colloqui con tutti i partiti, per formare una nuova maggioranza che eliminasse i socialdemocratici dal potere. “Discuteremo esattamente nel momento in cui questo programma di governo sarà ultimato, per portare una nuova maggioranza attorno questo programma di governo. Certo, si discuterà con tutte le forze politiche del parlamento, eccezion fatta per il PSD”, ha dichiarato Vasile Blaga.



Su Facebook, il suo mezzo prediletto di comunicazione dopo aver perso le presidenziali, il premier Ponta annuncia di aver preso atto delle intenzioni del PNL. Lui ammonisce che uno scrutinio anticipato presupporrebbe un periodo di instabilità politica di oltre tre mesi, per il quale i liberali dovrebebro assumersi la responsabilità.



E le elezioni si svolgerebbero sempre in base all’attuale legge elettorale, quindi il nuovo legislativo avrebbe lo stesso numero grande di parlamentari come quello esistente. Perciò, Ponta chiede ai leader liberali la collaborazione per cambiare previamente la legge elettorale.



Persino i commentatori profondamente ostili al premier trovano l’idea ragionevole, in quanto diminuirebbe la drammatica rottura tra politici e cittadini. Nel 2009, in un plebiscito che ha riunito tutte le condizioni legali, tre quarti di quanti sono andati alle urne hanno chiesto un Parlamento unicamerale, con soli 300 eletti. Tre anni più tardi, in seguito all’introduzione del cosiddetto voto uninominale, i romeni si sono trovati davanti a 588 senatori e deputati, che stanno popolando uno dei più gonfi e costosi parlamenti dell’Europa.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company