Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica monetaria: la Banca Centrale della Romania e la crisi economica

Lo scenario di base della Banca Centrale della Romania presuppone la diminuzione graduale degli interessi, senza squilibrare il tasso di cambio. Lo ha dichiarato giovedì uno dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’istituzione, Cristian Popa. Egli è intervenuto in un dibattito su temi finanziari organizzato dall’Associazione per i Rapporti con gli Investitori nella Borsa di Romania (ARIR). Cristian Popa ha rilevato che le azioni della Banca Centrale sono volte a garantire la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria e che il tasso di cambio è percepito dai romeni come un indice di stabilità, per cui gode di particolare attenzione. Di solito, un calo dell’interesse è seguito quasi immediatamente da un deprezzamento della moneta.

Politica monetaria: la Banca Centrale della Romania e la crisi economica
Politica monetaria: la Banca Centrale della Romania e la crisi economica

, 03.07.2020, 11:18

Lo scenario di base della Banca Centrale della Romania presuppone la diminuzione graduale degli interessi, senza squilibrare il tasso di cambio. Lo ha dichiarato giovedì uno dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’istituzione, Cristian Popa. Egli è intervenuto in un dibattito su temi finanziari organizzato dall’Associazione per i Rapporti con gli Investitori nella Borsa di Romania (ARIR). Cristian Popa ha rilevato che le azioni della Banca Centrale sono volte a garantire la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria e che il tasso di cambio è percepito dai romeni come un indice di stabilità, per cui gode di particolare attenzione. Di solito, un calo dell’interesse è seguito quasi immediatamente da un deprezzamento della moneta.



Altri stati, in cui l’euro è meno utilizzato, non hanno problemi con il deprezzamento della propria moneta, però in Romania persino un deprezzamento di 1 ban rappresenta “breaking news”, quindi la Banca Centrale è costretta a pensare attentamente prima di prendere la decisione di diminuire l’interesse, ha spiegato Cristian Popa. Egli ha inoltre precisato che sono importanti anche i risparmi interni, in moneta locale, che la Banca Centrale intende incoraggiare, tenuto conto che l’economia reale ma anche il Governo basano i loro finanziamenti sui depositi bancari della popolazione e delle compagnie. Analizziamo bene ogni misura, non vogliamo prendere decisioni affrettate, quindi le misure che prenderemo saranno graduali.



Tuttavia, senza implicazioni negative sul tasso di cambio o sui risparmi, il Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale ha deciso la diminuzione degli interessi due volte, diminuendo il tasso dell’interesse di riferimento dal 2,5% all1,75%, negli ultimi mesi. Di conseguenza, l’indice ROBOR è calato dal 2,8% all’1,9%, quindi il costo di finanziamento per l’economia reale è diminuito significativamente, ha aggiunto Cristian Popa. Dal canto suo, la presidente dell’Associazione per i Rapporti con gli Investitori nella Borsa di Romania, Daniela Şerban, ha dichiarato che, per mantenere la fiducia degli investitori e incoraggiare gli investimenti anche sul mercato di capitale, è importante mantenere gli equilibri macroeconomici. “Tutto dipenderà dai futuri piani fiscali e dal rallentamento delle spese con le pensioni e gli stipendi. L’orientamento verso gli investimenti del programma di governo lanciato di recente permetterà la ripresa economica”, ha stimato Daniela Şerban.



Le riserve valutarie della Banca Centrale della Romania hanno registrato alla fine dello scorso mese un calo dell’1,8% rispetto al mese precedente, mentre la riserva d’oro è mantenuta a oltre 103 tonnellate. Le riserve valutarie ammontano a circa 35 miliardi di euro che, stando agli esperti, in condizioni normali, basta e avanza. L’aumento dell’incertezza a livello mondiale e il calo accelerato della fiducia degli investitori nelle economie emergenti sono i più importanti rischi per la stabilità finanziaria della Romania, si legge in un recente rapporto della Banca Centrale della Romania. Un altro elemento di rischio riguarda il deterioramento degli equilibri macroeconomici interni, in seguito all’aumento dei deficit di bilancio nel contesto della pandemia di COVID-19. Secondo le stime delle istituzioni europee e internazionali sull’evoluzione economica della Romania, il nostro Paese registrerà quest’anno un calo di fino al 6%, seguito da una ripresa della dinamica del PIL nel 2021.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company