Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: incostituzionale legge di approvazione ordinanza trasformismo

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge con cui il Parlamento ha dato il via libera all’ordinanza governativa sulla migrazione degli eletti locali da un partito all’altro è incostituzionale. Il Parlamento deve ora prendere le misure necessarie per quanto riguarda i suoi effetti giuridici nel periodo in cui l’ordinanza è stata applicata, per metterli in accordo con la decisione della Corte. La segnalazione sull’incostituzionalità dell’ordinanza è stata inoltrata dai parlamentari del Partito Nazional-liberale (all’opposizione). L’ordinanza è stata adottata lo scorso settembre e, ulteriormente, numerosi eletti locali hanno optato per una altro partito, a seconda degli interessi. Il partito verso cui si sono orientati è stato prevalentemente il Partito Socialdemocratico, al governo, che è riuscito ad attirare con la promessa di una serie di fondi.

Politica: incostituzionale legge di approvazione ordinanza trasformismo
Politica: incostituzionale legge di approvazione ordinanza trasformismo

, 18.12.2014, 15:28

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge con cui il Parlamento ha dato il via libera all’ordinanza governativa sulla migrazione degli eletti locali da un partito all’altro è incostituzionale. Il Parlamento deve ora prendere le misure necessarie per quanto riguarda i suoi effetti giuridici nel periodo in cui l’ordinanza è stata applicata, per metterli in accordo con la decisione della Corte. La segnalazione sull’incostituzionalità dell’ordinanza è stata inoltrata dai parlamentari del Partito Nazional-liberale (all’opposizione). L’ordinanza è stata adottata lo scorso settembre e, ulteriormente, numerosi eletti locali hanno optato per una altro partito, a seconda degli interessi. Il partito verso cui si sono orientati è stato prevalentemente il Partito Socialdemocratico, al governo, che è riuscito ad attirare con la promessa di una serie di fondi.



Nella segnalazione alla Corte Costituzionale, i liberali motivavano che l’ordinanza viola i provvedimenti della Legge del 2004, stando alla quale una persona eletta in un incarico nell’amministrazione locale perde il mandato se s’iscrive in un altro partito politico che quello per cui si è candidata oppure se viene esclusa o si dimette dal partito che rappresenta nell’amminstrazione locale. Attualmente, non è chiara la situazione degli eletti locali che hanno cambiato partito nei 45 giorni in cui l’ordinanza è stata in vigore. I parlamentari aspettano la motivazione della Corte Costituzionale per stabilire i prossimi passi, ma, afferma il senatore socialdemocratico Ioan Chelaru, la dcisione non viene applicata in modo retroattivo.



“In quanto si tratta di un’ordinanza in cui esistono anche norme giuridiche con applicazione temporanea, aspettiamo di vedere nella motivazione della Corte Costituzionale se ci sono riferimenti anche alle situazioni transitorie create attraverso l’ordinanza 55. La decisione della Corte non si applica retroattivamente. Ciò che è stato fatto resta ben fatto”, ha detto Chelaru.



Nell’opinione del Partito Nazional-liberale, l’ordinanza ha incoraggiato la migrazione politica, soprattutto nel contesto delle elezioni dello scorso novembre. La deputata Alina Gorghiu ha annunciato che i liberali si pronunceranno nel Parlamento per la perdita dei mandati di coloro che hanno scelto di cambiare partito.



“Un effetto della dichiarazione dell’incostituzionalità di questa legge di approvazione dell’ordinanza governativa può essere la perdita dei mandati degli eletti locali. Mi auguro che ciò avvenga perchè sarebbe un ripristino normale di ciò che ha voluto l’elettorato, il cui desiderio, ovviamente, vogliamo tutti rispettare”, ha detto la Gorghiu.



Secondo i liberali, la decisione della Corte Costituzionale è una disapprovazione nei confronti del premier socialdemocratico Victor Ponta e rappresenta un nuovo motivo per cui andrebbe destituito. Attualmente, la decisione di incostituzionalità della Corte Costituzionale interessa circa 500 i sindaci romeni. Un’eventuale invalidazione dei loro mandati spetta solo ai tribunali, che stanno già esaminando oltre 100 simili casi.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company