Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: il governo di Bucarest supera sfiducia

Alle europee del 26 maggio, il PSD, numero uno della coalizione governativa, ha incassato solo il 22,5% dei voti, del 5% in meno rispetto al PNL, la principale forza all’opposizione, arrivando quasi a testa a testa con l’altro grande avversario – l’Alleanza USR-PLUS. A sua volta, l’ALDE, partner dei socialdemocratici al governo, non ha nemmeno superato la soglia di sbarramento del 5%. Nello schieramento della sinistra, la confusione è stata amplificata, all’indomani delle europee, dall’arresto dell’ex uomo forte della coalizione, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, condannato dalla Corte Suprema a tre anni e mezzo di reclusione per reati di corruzione. Per di più, è continuata anche l’emorragia di deputati e senatori socialdemocratici che si stanno raggruppando sotto l’ombrello di Pro Romania, il partito fondato dal loro ex leader Victor Ponta e da altri dissidenti PSD.

Politica: il governo di Bucarest supera sfiducia
Politica: il governo di Bucarest supera sfiducia

, 19.06.2019, 14:46

Alle europee del 26 maggio, il PSD, numero uno della coalizione governativa, ha incassato solo il 22,5% dei voti, del 5% in meno rispetto al PNL, la principale forza all’opposizione, arrivando quasi a testa a testa con l’altro grande avversario – l’Alleanza USR-PLUS. A sua volta, l’ALDE, partner dei socialdemocratici al governo, non ha nemmeno superato la soglia di sbarramento del 5%. Nello schieramento della sinistra, la confusione è stata amplificata, all’indomani delle europee, dall’arresto dell’ex uomo forte della coalizione, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, condannato dalla Corte Suprema a tre anni e mezzo di reclusione per reati di corruzione. Per di più, è continuata anche l’emorragia di deputati e senatori socialdemocratici che si stanno raggruppando sotto l’ombrello di Pro Romania, il partito fondato dal loro ex leader Victor Ponta e da altri dissidenti PSD.

Eppure, il governo presieduto dalla leader ad interim del PSD, Viorica Dancila, resta in carica in seguito al no del Parlamento alla sfiducia inoltrata dalle opposizioni. Il documento ha riunito solo 200 voti dei 233 necessari per passare. Mentre gli iniziatori – PNL, USR, PMP, UDMR – hanno accusato il governo PSD-ALDE di aver attaccato continuamente la giustizia e destabilizzato l’economia, la maggioranza ha messo in dubbio la volontà dell’opposizione di assumere il governo in questo periodo.

Invece, la capogruppo liberale alla Camera, Raluca Turcan, spiega che l’opposizione è capace di assumerlo e che la sfiducia è l’esito della volontà dei romeni, espressa il 26 maggio. Possiamo offrire in qualsiasi momento un governo capace di fare legalmente gli studi di fattibilità e avviare concretamente la costruzione di autostrade. Al Parlamento, potremmo risolvere la questione del voto per corrispondenza per i romeni all’estero, e correggere la legislazione in materia di giustizia, ha dichiarato Raluca Turcan.

La premier Viorica Dancila ha ribadito la decisione di portare a termine il mandato, sostenendo che gli indicatori economici dimostrano l’efficacia delle politiche promosse dal governo. E’ ovvio che non rappresentate un’alternativa al governo. Ma veramente volete cambiarlo fino alle prossime elezioni? Io so bene di no. Non ho visto da parte vostra nessun’idea concreta sul funzionamento dell’economia nell’interesse dei cittadini, ha detto la premier.

D’altronde, anche i commentatori mettono in forse l’appetito dell’opposizione di prendere le redini del governo in questo momento. Da un lato, le politiche sociali estremamente generose della sinistra dovranno essere rimborsate a breve e, dall’altro, l’intero apparato statale è stato riempito della clientela della maggioranza, che minaccia di sabotare qualsiasi governo di colore politico diverso. Gli stessi commentatori anticipano che la scena politica si riaccenderà in autunno, in prossimità delle elezioni presidenziali.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company