Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: 100 anni fa nasceva Coposu, simbolo lotta anticomunista

E’ impossibile quantificare il contributo delle personalità politiche alla ricostruzione della democrazia romena dopo il disastro della dittatura comunista. Però nemmeno i più duri avversari dei primi anni ’90 oserebbero negare al grande politico romeno Corneliu Coposu il ruolo svolto nella trasformazione di un Paese massacrato dal regime.

Politica: 100 anni fa nasceva Coposu, simbolo lotta anticomunista
Politica: 100 anni fa nasceva Coposu, simbolo lotta anticomunista

, 20.05.2014, 13:09

E’ impossibile quantificare il contributo delle personalità politiche alla ricostruzione della democrazia romena dopo il disastro della dittatura comunista. Però nemmeno i più duri avversari dei primi anni ’90 oserebbero negare al grande politico romeno Corneliu Coposu il ruolo svolto nella trasformazione di un Paese massacrato dal regime.



Nato in Transilvania, fedele alla monarchia, alla fede greco-cattolica e al Partito nazionale dei contadini, ha fatto vedere ai romeni un modo diverso di fare politica, subito dopo il 1990, quando i pregiudizi e l’ignoranza sostituivano ancora la saggezza e il buon senso.



Dal suo modo di essere mancavano il tradimento, il compromesso che compromette e le transazioni di valori e principi. 17 anni di reclusione nelle più orrende prigioni comuniste non hanno scosso la sua fede in democrazia e giustizia.



Negli anni ’80, i più duri della dittatura di Nicolae Ceausescu, ha ingannato la vigilanza del regime che lo aveva messo al bando, riuscendo ad affiliare il Partito Nazionale dei Contadini ai democristiani europei.



Dopo il 1990, ha imposto il Partito Nazionale dei Contadini Democristiano come leader dell’opposizione e ha gettato le basi della Convenzione Democratica, che riuniva tutti i partiti e i gruppi civici che percepivano il Fronte della Salvezza Nazionale e il suo leader, Ion Iliescu, come freni al ripristino della democrazia.



Fu Corneliu Coposu a coniare la parola “criptocomunista”, per definire i politici ancora tributari alle abitudini di attivisti del regime, più o meno contestatari palesi del pluralismo e dell’economia di mercato. Per i suoi meriti, nel 1995 la Francia gli ha conferito l’Ordine Nazionale della Legion d’Onore, la massima onorificenza concessa agli stranieri.



Si è spento l’11 novembre del 1995, e la sua scomparsa ha provocato un’enorme ondata di simpatia popolare, che ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria della Convenzione Democratica alle elezioni politiche e presidenziali del 1996.



Analisti, commentatori e simpatizzanti di destra concordano che i gravi errori di governo, il declino e lo smembramento della Convenzione Democratica, seguiti dal crollo del Partito Nazionale dei Contadini Democristiano in un anonimato dal quale sembra incapace di uscire, sono stati possibili in quanto i successori di Coposu non hanno raggiunto la sua intelligenza e visione politica.



E come moralità, qualsiasi tentativo di fare dei paragoni sembra indecente. Quando Corneliu Coposu si è spento, la giornalista Tia Serbanescu notava che il grande politico, per tanti anni incarcerato, “è stato ora arrestato dalla Morte”.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company