Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Polemiche sulla vaccinazione obbligatoria in Romania

E’ polemica in Romania sulla prospettiva della vaccinazione obbligatoria. Un disegno di legge in tal senso era tenuto da anni nei cassetti del Parlamento. Ora – almeno apparentemente in seguito alla crisi generata dal coronavirus – gli eletti hanno deciso di tirarlo fuori e prendere quanto prima una decisione. Praticamente, diventa obbligatoria l’immunizzazione con i vaccini indicati nella tabella nazionale, approvata tramite decisione del Governo. Può diventare obbligatoria anche per altri vaccini in situazioni di emergenza epidemiologica. Invece, l’immunizzazione non è obbligatoria, se i medici confermano controindicazioni al vaccino in casi speciali.

Polemiche sulla vaccinazione obbligatoria in Romania
Polemiche sulla vaccinazione obbligatoria in Romania

, 03.03.2020, 12:11

E’ polemica in Romania sulla prospettiva della vaccinazione obbligatoria. Un disegno di legge in tal senso era tenuto da anni nei cassetti del Parlamento. Ora – almeno apparentemente in seguito alla crisi generata dal coronavirus – gli eletti hanno deciso di tirarlo fuori e prendere quanto prima una decisione. Praticamente, diventa obbligatoria l’immunizzazione con i vaccini indicati nella tabella nazionale, approvata tramite decisione del Governo. Può diventare obbligatoria anche per altri vaccini in situazioni di emergenza epidemiologica. Invece, l’immunizzazione non è obbligatoria, se i medici confermano controindicazioni al vaccino in casi speciali.

I genitori dovranno dare l’accordo alla vaccinazione del bambino sin dalla su nascita. Se saranno contrari, pure in mancanza di una controindicazione, il medico di famiglia dovrà spiegare i benefici della vaccinazione. Se i genitori continueranno a rifiutare, un gruppo di esperti del Ministero della Salute concederà loro consulenza per tre mesi. Se diranno no al vaccino per un anno, allora riceveranno un richiamo, dopo di che verrà inflitta una multa che potrà sfiorare i 10.000 lei (circa 2.000 euro). Inoltre, quando i bambini verranno iscritti all’asilo d’infanzia o a scuola, i genitori dovranno presentare un documento dal quale risulta l’osservanza della tabella di vaccinazione oppure l’esistenza delle controindicazioni o un calendario di recupero dei vaccini mancanti. In base a un altro provvedimento del ddl sulla vaccinazione obbligatoria, il Ministero della Salute dovrà avere disponibile in qualsiasi momento una scorta in grado di coprire il fabbisogno per 18 mesi.

Detto questo, gli oppositori della vaccinazione obbligatoria hanno fatto grandi pressioni, chiedendo in centinaia di messaggi inviati ai parlamentari di non votare una legge tramite cui i bambini verranno sottoposti all’iniezione forzata imposta dal grande complotto mondiale. Vengono invocate la libertà di scelta, opposta alla dittatura, nonchè la paura che nella creazione dei vaccini potrebbero essere utilizzati micro-organismi ottenuti attraverso l’ingegneria genetica.

Di conseguenza, in pieno anno elettorale, alcuni partiti hanno deciso di votare chiaramente a favore della vaccinazione obbligatoria, mentre altri lasciano ad ogni parlamentare la propria scelta. Dall’opposizione, il PSD e Pro Romania dichiarano di sostenere senza riserbi la vaccinazione obbligatoria, che protegge i bambini davanti ai rischi epidemici. Invece, nonostante la corrente favorevole alla vaccinazione obbligatoria nel Partito Nazionale Liberale (al governo) e l’Unione Salvate Romania (terza come seggi), alcuni parlamentari sono contrari o si astengono. Le statistiche dell’UNICEF indicao che in Romania, dall’inizio dell’epidemia di morbillo nel 2016 fino a fine novembre 2019, si sono registrati quasi 19.000 contaggi, soprattutto tra i bambini non immunizzati, e più di 60 decessi.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company