Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PNRR: valutazione europea sulla Romania

La Romania sta per ricevere una nuova tranche, di circa 3 miliardi di euro, dai finanziamenti previsti dal PNRR.

PNRR: valutazione europea sulla Romania
PNRR: valutazione europea sulla Romania

, 28.06.2023, 14:09

La Commissione Europea ha valutato positivamente la seconda richiesta di pagamento inviata dalla Romania nellambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di 3,22 miliardi di euro, dopo aver constatato che 49 dei 51 obiettivi e traguardi assunti sono stati raggiunti. Per i due traguardi ancora da raggiungere, relativi agli investimenti energetici, la Romania, per il momento, ha fallito lesame, il che ha portato la Commissione ad attivare la procedura di sospensione dei rispettivi pagamenti. A seguito del mancato raggiungimento di 2 obiettivi, la Romania riceverà 53,36 milioni di euro in meno nellambito della componente di sostegno sotto forma di prestito del PNRR, ma ha altri 6 mesi a disposizione per dimostrare che anche per questo stanziamento gli obiettivi sono stati raggiunti in modo soddisfacente. In conformità con i regolamenti relativi allattuazione del meccanismo di ripresa e resilienza, agli stati membri vengono rimborsati i fondi relativi agli obiettivi e traguardi raggiunti inclusi in una richiesta di pagamento e dispongono di tempo aggiuntivo per completare le fasi in sospeso.



Il nuovo primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, afferma che questa valutazione incoraggia il Governo a proseguire verso il raggiungimento degli obiettivi proposti. Il premier promette che i due traguardi mancati nel campo dellenergia saranno recuperati rapidamente, al fine di ricevere tutti i soldi stanziati. Il predecessore di Ciolacu alla guida dellEsecutivo, Nicolae Ciucă, afferma che i finanziamenti europei contribuiranno essenzialmente alla modernizzazione della Romania in tutti i settori chiave, in particolare le infrastrutture, il sistema sanitario e quello educativo. In una valutazione generale, il capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha precisato che la Romania ha compiuto progressi nellattuazione del suo Piano di ripresa e resilienza, ad esempio implementando riforme in materia di sicurezza stradale, energia da fonti rinnovabili e servizi cloud nel settore pubblico. Dei 3,22 miliardi di euro, circa due terzi rappresentano un sostegno finanziario a fondo perduto e un terzo un sostegno sotto forma di prestito.



La Commissione sottoporrà al Comitato economico e finanziario la valutazione della domanda di pagamento n. 2, per lapprovazione, secondo la procedura. La prima richiesta di pagamento nellambito del PNRR è stata rimborsata alla Romania nellottobre 2022, per un importo pari a 2,6 miliardi di euro, di cui 1,8 miliardi sotto forma di sovvenzioni e 0,8 miliardi sotto forma di prestiti. La Romania beneficia di uno stanziamento di oltre 29 miliardi di euro per lattuazione del PNRR, metà sotto forma di sovvenzioni e metà prestiti. Per lattuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, la Romania ha già incassato due tranche del prefinanziamento per un valore cumulato di circa 3,79 miliardi di euro.




Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company