Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piano per ridurre deficit di bilancio

Entro il 15 ottobre, la Romania dovrebbe presentare alla Commissione Europea un piano di riduzione del deficit di bilancio.

foto: Septimiu Balica/ pixabay.com
foto: Septimiu Balica/ pixabay.com

, 03.10.2024, 13:08

Agenzie di rating, economisti e analisti inviano un segnale di allarme sull’eccessivo deficit di bilancio, che quest’anno potrebbe raggiungere l’8% del PIL della Romania. Entro il 15 ottobre, gli stati membri dell’Unione Europea devono presentare alla Commissione un piano di riduzione del deficit. La Romania è tra i paesi che non lo hanno fatto, ma il governo social-liberale di Bucarest promette di rispettare la scadenza e presentare un piano settennale per riportare il deficit entro i limiti accettati dall’Unione.

Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Adrian Câciu, ha precisato che “questo piano settennale prevede una serie di riforme che, d’altronde, non dovrebbero sorprendere nessuno. Sono incluse nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta semplicemente di un calendario attivo per l’attuazione di tali riforme. Da quello che so e da quello che accadrà, spero che accada, perché penso che siamo una coalizione di persone responsabili, entro il 15 ottobre questo piano sarà messo sul tavolo della coalizione, approvato e inviato alla Commissione. È un piano, in fin dei conti, generico. È la prima valutazione che inviamo, dopodiché ci saranno ovviamente i negoziati tecnici con la Commissione, che potrebbero durare fino ad aprile 2025, quando sarà, di fatto, l’ultimo aggiustamento da parte della Commissione riguardo a tutti gli stati membri. La Romania non è l’unico paese sottoposto a una procedura per disavanzo eccessivo”, ha spiegato Adrian Câciu.

Le misure più importanti di consolidamento fiscale e di bilancio sono quelle di ridurre le spese e, allo stesso tempo, aumentare ulteriormente la riscossione delle entrate statali in seguito alla digitalizzazione, afferma il ministro Câciu. Secondo lui, bisogna continuare a ridurre le spese non necessarie nei grandi servizi pubblici, dove le istituzioni hanno bisogno di riforme e di aumento di qualità. D’altra parte, la digitalizzazione dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione Fiscale – ANAF – dovrà portare al bilancio non solo lo 0,5% del Pil di entrate recuperate, ma persino 2-3 punti percentuali l’anno prossimo, ritiene Adrian Câciu.

La Romania, ha sottolineato il ministro degli Investimenti e dei Progetti europei, ha bisogno di un piano settennale di riduzione del deficit, concordato con la Commissione Europea, dato che ha spese di investimento molto elevate e, a suo avviso, nessuno in questo paese – ha detto – vuole rinviarle o annullarle. Recentemente, il Governo di Bucarest ha effettuato la prima manovra correttiva al bilancio di quest’anno e si tratta di un aggiustamento positivo. Si basa su un deficit di bilancio del 6,9% del PIL e su una crescita economica rivista al ribasso, dal 3,4% precedentemente stimato al 2,8%. Il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, ha dichiarato in quell’occasione che sono state stanziate risorse finanziarie aggiuntive per i grandi progetti di investimento, leitmotiv del discorso dei governanti. Sempre Boloş, sostenuto dal premier Marcel Ciolacu, ha assicurato che il deficit è sostenibile.

Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company