Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Perturbazioni sul mercato dell’energia in Romania

Coperta dalle prime nevicate già dal mese di novembre e colpita da temperature più basse rispetto ai precedenti inverni, la Romania ha “tremato” ancora di più questo mese, dopo l’avvio di uno sciopero dei minatori del Complesso Energetico Oltenia. Per quasi una settimana, i minatori, scontenti a causa degli stipendi bassi, si sono presentati al lavoro, ma hanno rifiutato di lavorare. Un settore della Centrale Termica di Rovinari è stato chiuso, causa la diminuzione delle riserve di carbone, prima che il Tribunale Gorj decidesse che lo sciopero era illegale e disponesse la sua cessazione.

Perturbazioni sul mercato dell’energia in Romania
Perturbazioni sul mercato dell’energia in Romania

, 18.01.2019, 13:34

Coperta dalle prime nevicate già dal mese di novembre e colpita da temperature più basse rispetto ai precedenti inverni, la Romania ha “tremato” ancora di più questo mese, dopo l’avvio di uno sciopero dei minatori del Complesso Energetico Oltenia. Per quasi una settimana, i minatori, scontenti a causa degli stipendi bassi, si sono presentati al lavoro, ma hanno rifiutato di lavorare. Un settore della Centrale Termica di Rovinari è stato chiuso, causa la diminuzione delle riserve di carbone, prima che il Tribunale Gorj decidesse che lo sciopero era illegale e disponesse la sua cessazione.



La direzione della compagnia afferma che le perdite sono ammontate a 15 milioni di lei al giorno. Nell’insieme, il sistema energetico nazionale ha prodotto meno del fabbisogno, cosicché la Romania ha continuato ad importare energia. Dopo i negoziati col ministro dell’Energia, Anton Anton, i leader dei minatori in sciopero hanno ottenuto aumenti salariali e voucher di vacanza per tutti i dipendenti della compagnia. Il ministro ha promesso che cercherà di far eliminare l’imposta del 2% sul fatturato per le compagnie che producono energia utilizzando carbone. La situazione tesa nella Valle del Jiu si è trovata anche sull’agenda della seduta di giovedì del Governo di Bucarest.



La presentazione urgente delle riserve di carbone rispetto all’anno scorso, un’analisi dettagliata sui redditi dei minatori e sulle condizioni di lavoro, nonché soluzioni concrete per la modernizzazione del Complesso Energetico Oltenia sono state le misure disposte dalla premier Viorica Dăncilă. In più, il Corpo di Controllo del primo ministro effettua, nuovamente, verifiche sul posto, dove anche l’anno scorso sono state svolte due azioni, in seguito alle quali sono state avvertite le istituzioni di diritto penale. Il capo dell’Esecutivo ha chiesto anche alle istituzioni del settore sicurezza nazionale di indagare le eventuali speculazioni apparse sul mercato dell’energia a causa della situazione in Oltenia.



Viorica Dăncilă: Siamo stati informati ieri, con un ritardo non permesso e sospetto, della situazione grave esistente presso il Complesso Energetico Oltenia. Abbiamo sollecitato stamattina a tutte le strutture di sicurezza nazionale informazioni legate a questa situazione estremamente grave e la verifica delle voci apparse nello spazio pubblico sull’acquisto di energia da altri Paesi a prezzi molto alti, in modo da poter chiarire se esiste un legame tra questo blocco e il desiderio di certe persone di fare speculazioni ai danni dei romeni.”



Il prezzo dell’energia elettrica in borsa è stato molto oscillante negli ultimi giorni ed è aumentato significativamente durante lo sciopero, arrivando ad uno dei più alti livelli in Europa e diminuendo del 26% dopo la cessazione dello sciopero. La premier ha promesso che, dopo aver ricevuto tutti i dati, prenderà le misure che si impongono, di modo che non siano più danneggiati la sicurezza e il funzionamento del sistema energetico nazionale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company