Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pensioni, via libera dal Senato a nuova legge

Promossa con insistenza dallex ministro del Lavoro, la socialdemocratica Lia Olguţa Vasilescu, e sostenuta dallintera maggioranza PSD-ALDE, la bozza della nuova legge sulle pensioni è stata adottata, lunedì, dal Senato di Bucarest, quale prima camera interessata. Votato con una maggioranza confortevole – 81 voti favorevoli, 12 contrari e 8 astensioni -, il ddl è passato senza modifiche significative rispetto alla variante proposta dal Governo. Laumento scaglionato del punto pensionistico nei prossimi tre anni, la diminuzione delletà di pensionamento per il primo e il secondo gruppo di lavoro e lintroduzione del master e del dottorato nel periodo contributivo sono solo alcuni dei provvedimenti della nuova legge. Il periodo contributivo minimo per la pensione rimane immutato, di 15 anni.

Pensioni, via libera dal Senato a nuova legge
Pensioni, via libera dal Senato a nuova legge

, 27.11.2018, 13:14

Promossa con insistenza dallex ministro del Lavoro, la socialdemocratica Lia Olguţa Vasilescu, e sostenuta dallintera maggioranza PSD-ALDE, la bozza della nuova legge sulle pensioni è stata adottata, lunedì, dal Senato di Bucarest, quale prima camera interessata. Votato con una maggioranza confortevole – 81 voti favorevoli, 12 contrari e 8 astensioni -, il ddl è passato senza modifiche significative rispetto alla variante proposta dal Governo. Laumento scaglionato del punto pensionistico nei prossimi tre anni, la diminuzione delletà di pensionamento per il primo e il secondo gruppo di lavoro e lintroduzione del master e del dottorato nel periodo contributivo sono solo alcuni dei provvedimenti della nuova legge. Il periodo contributivo minimo per la pensione rimane immutato, di 15 anni.



Un emendamento promosso dallUDMR e accettato dalla maggioranza prevede la possibilità, ma non lobbligatorietà del pensionamento anticipato per le madri che hanno tre o più figli. I senatori del PNL, il principale partito dellopposizione di destra, accusano che la nuova legge “crea false illusioni ai pensionati e non si concretizza, perché gli aumenti delle pensioni sono previsti “per il 2022 o anche più tardi. Scontenti perché i loro emendamenti non sono stati accettati, i liberali hanno votato contro. Il senatore PNL Marcel Vela: Abbiamo votato contro anche perché lemendamento relativo al sostegno dei pensionati delle zone colpite o inquinate da sfruttamenti minerari o complessi siderurgici non è stato accettato. Non sono stati trattati con rispetto e mi dispiace che non avete dato loro la chance di andare in pensione due anni prima.



Sempre dallopposizione, lUSR si è astenuta dal voto, affermando che le imperfezioni della legge avrebbero dovuto essere rimediate. Siamo del parere che le pensioni dei romeni siano basse e debbano essere aumentate, ma tramite questo atto normativo andavano eliminate le pensioni speciali – ha affermato il senatore USR Vlad Alexandrescu. Daltra parte, i senatori del Potere hanno ribadito che la legge risponde alle sollecitazioni inoltrate dalle associazioni rappresentative dei pensionati e corregge le disuguaglianze esistenti nel sistema. Il senatore PSD Ion Rotaru ha risposto alle critiche dellopposizione: Avete votato contro una pensione minima. Non siete stati daccordo che nel caso del decesso di un pensionato, il suo erede possa beneficiare anche di una seconda opzione oltre al 51% della pensione, cioè ricevere un sussidio del 25%, e molte altre cose con le quali non siete stati daccordo.



Il neo ministro del Lavoro, Marius Budăi, ha dato assicurazioni che tutti gli aumenti previsti nel ddl sono sostenibili dal punto di vista finanziario. Egli aggiunge che gli esperti del ministero del Lavoro e delle Finanze, hanno effettuato le simulazioni necessarie e sono arrivati alla conclusione che il budget può coprire le spese supplementari determinate dalla nuova legge. Il ddl va ora alla Camera dei Deputati, la quale, secondo i rappresentanti della maggioranza, dovrebbe esprimere un voto decisivo a dicembre.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company