Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento:nuovo statuto per deputati e senatori


Dopo accesi dibattiti, ma a larga maggioranza, i senatori e deputati romeni hanno adottato un nuovo Statuto, che impone tagli alle spese, vieta l’assunzione di parenti negli uffici parlamentari, ma consente ai parlamentari di ricoprire simultaneamente anche altri incarichi in campi come l’istruzione e la ricerca. Per quanto riguarda l'immunità, la procedura di fermo, arresto e perquisizione nei confronti di un membro del Parlamento resta immutata, ma il suo mandato cessa solo se c’è una decisione definitiva che constata l’incompatibilità oppure il conflitto d’interessi.

Parlamento:nuovo statuto per deputati e senatori
Parlamento:nuovo statuto per deputati e senatori

, 23.01.2013, 15:16


Dopo accesi dibattiti, ma a larga maggioranza, i senatori e deputati romeni hanno adottato un nuovo Statuto, che impone tagli alle spese, vieta l’assunzione di parenti negli uffici parlamentari, ma consente ai parlamentari di ricoprire simultaneamente anche altri incarichi in campi come l’istruzione e la ricerca. Per quanto riguarda l'immunità, la procedura di fermo, arresto e perquisizione nei confronti di un membro del Parlamento resta immutata, ma il suo mandato cessa solo se c’è una decisione definitiva che constata l’incompatibilità oppure il conflitto d’interessi.




Secondo le precedenti regolamentazioni, le Commissioni giuridiche del Parlamento valutavano le richieste di avvio di indagini nei confronti dei parlamentari e offrivano un giudizio consultivo, seguito dal voto obbligatorio del Parlamento in seduta comune. Con le modifiche approvate, non si giungerà più al voto nel Parlamento se le commissioni bocceranno le richieste dei procuratori, i quali devono presentare “motivi concreti e giustificati”.




Il presidente della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea, ha spiegato che il nuovo Statuto contiene provvedimenti che si ritrovano anche in quello degli eurodeputati ed è stato adottato dall'apposita commissione attraverso il dialogo politico. La modifica era necessaria, afferma Valeriu Zgonea, in quanto la precedente normativa risaliva al 2006, quando la Romania non era membro dell’Ue e non esisteva l’Agenzia Nazionale per l’Integrità.




“Il Pubblico Ministero e l’Agenzia Nazionale per l’Integrità hanno accettato le nostre modifiche. Noi abbiamo stabilito alcune procedure che ci permettano di sapere sin dall’inizio cosa fare nei prossimi 4 anni”, ha affermato Zgonea.


Il nuovo Statuto dei parlamentari ha consolidato l’immunità dei deputati e senatori, “cosmetizzandolo”, ritiene il deputato Ioan Oltean dell'opposizione democratico-liberale.




“L’immunità è stata consolidata, il conflitto d’interessi incoraggiato. Per questi motivi, il gruppo parlamentare del Partito democratico-liberale ha votato contro”, ha dichiarato Oltean.




Entrati per la prima volta a far parte del Parlamento di Bucarest dopo le politiche del 9 dicembre, i parlamentari del Partito del popolo – Dan Diaconescu hanno rifiutato di partecipare ai dibattiti.




“Noi riteniamo che oltre all’immunità normale, stipulata a livello europeo, che il parlamentare deve avere nell’attività politica, e non dal punto di vista penale, non debba esistere nessun altro provvedimento nelle futura Costituzione della Romania o in qualsiasi altro regolamento”, ha affermato il senatore Tudor Barbu del Partito del popolo.




A sei anni dall’ingresso nell’Ue, la Romania è ancora vista come un Paese in cui è necessaria una lotta alla corruzione più decisa. I precedenti rapporti della Commissione Europea, che sta monirotando la giustizia romena, hanno criticato il Parlamento perchè avrebbe cercato di ostacolare le indagini penali.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company