Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: priorità della prima sessione 2013


La revisione della Costituzione, il riassestamento territoriale, l’adozione dello Statuto dei parlamentari sono alcune delle priorità della nuova sessione parlamentare di Bucarest. Sia la maggioranza che l’opposizione hanno dichiarato all’unisono che desiderano la modifica della Legge fondamentale. Ma, se i democratico-liberali, il principale partito all’opposizione, si pronunciano per il rispetto dell’esito del referendum del 2009, quando i romeni hanno detto sì ad un parlamento monocamerale con un massimo di 300 membri, l’Unione social-liberale (al governo), si pronuncia per due camere con attribuzioni diverse. In seguito alle politiche dello scorso 9 dicembre, il Senato e la Camera dei Deputati contano attualmente quasi 600 membri. La revisione della Costituzione dovrebbe chiarire anche le attribuzioni del presidente e della Corte Costituzionale.

Parlamento: priorità della prima sessione 2013
Parlamento: priorità della prima sessione 2013

, 05.02.2013, 12:24


La revisione della Costituzione, il riassestamento territoriale, l’adozione dello Statuto dei parlamentari sono alcune delle priorità della nuova sessione parlamentare di Bucarest. Sia la maggioranza che l’opposizione hanno dichiarato all’unisono che desiderano la modifica della Legge fondamentale. Ma, se i democratico-liberali, il principale partito all’opposizione, si pronunciano per il rispetto dell’esito del referendum del 2009, quando i romeni hanno detto sì ad un parlamento monocamerale con un massimo di 300 membri, l’Unione social-liberale (al governo), si pronuncia per due camere con attribuzioni diverse. In seguito alle politiche dello scorso 9 dicembre, il Senato e la Camera dei Deputati contano attualmente quasi 600 membri. La revisione della Costituzione dovrebbe chiarire anche le attribuzioni del presidente e della Corte Costituzionale.




Un’altra priorità dei parlamentari è la Legge sullo Statuto dei parlamentari, rinviata dal capo dello stato Traian Basescu al Legislativo. Basescu chiede, in particolar modo, il riesame delle modifiche relative alle situazioni di incompatibilità e al conflitto d’interessi che, nella sua opinione, sarebbero in contraddizione con le raccomandazioni della Commissione Europea nel recente rapporto sui progressi nella giustizia romena stilato nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Il presidente della Camera dei Deputati, il socialdemocratico Valeriu Zgonea ha detto che alcuni requisiti del presidente sono stati riuniti.




“Il presidente ci raccomanda di discutere con l’Agenzia Nazionale per l’Integrità e con il Pubblico Ministero al fine di prendere queste misure, il che abbiamo già fatto. Ci raccomanda di discutere con le ong, con cui abbiamo avuto un dialogo, e accenna a due capitoli del precedente testo del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, che noi abbiamo rispettato. Ci raccomanda di andare verso l’implementazione del Codice di Condotta, il che significa che i passi compiuti sono dei passi normali, corretti”, ha dichiarato Valeriu Zgonea.




D’altra parte, nell’attuale sessione, i parlamentari affronteranno anche il riassestamento territoriale. Un progetto promosso dal Partito democratico-liberale prevede che le attuali 40 province siano sostituite da 8 province maggiori. L’Unione social-liberale propone invece 8 regioni di sviluppo, mentre l’Unione democratica magiari di Romania – 16. Il premier Victor Ponta ha ricordato che il riassestamento va attuato nel 2013, sottolineando che, in assenza di regioni riconosciute nella Costituzione, nella programmazione finanziaria 2014-2020 non si potrà più accedere a fondi europei. Sarebbe per la prima volta che cambierebbe la suddivisione amministrativa del territorio del Paese, dopo il 1968. (trad. Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company