Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: leggi sensibili adottate dal Senato romeno

Il Senato romeno ha adottato due iniziative legislative importanti proposte dal PNL e dallUSR volte a modificare alcuni provvedimenti che avevano destato accese controversie nella società al momento delladozione. La prima abroga la regolamentazione introdotta nel 2018 dal PSD, quando era al governo, che consentiva il pensionamento anticipato dei giudici e dei procuratori, ovvero alletà di soli 45 anni e con unanzianità di 20 anni. I liberali hanno affermato che il provvedimento è offensivo per i romeni, perché avrebbe creato una nuova categoria privilegiata di giovani pensionati, in un Paese in cui la maggior parte della popolazione va in pensione a 65 anni. Loro hanno spiegato che in questo modo si torna alla normalità, al pensionamento dei magistrati a 60 anni e con unanzianità di 25 anni. Per criteri attinenti a motivi personali, di salute, come spiega anche il CSM, esistono provvedimenti legislativi diversi, spiegano gli iniziatori.

Parlamento: leggi sensibili adottate dal Senato romeno
Parlamento: leggi sensibili adottate dal Senato romeno

, 23.03.2021, 12:36

Il Senato romeno ha adottato due iniziative legislative importanti proposte dal PNL e dallUSR volte a modificare alcuni provvedimenti che avevano destato accese controversie nella società al momento delladozione. La prima abroga la regolamentazione introdotta nel 2018 dal PSD, quando era al governo, che consentiva il pensionamento anticipato dei giudici e dei procuratori, ovvero alletà di soli 45 anni e con unanzianità di 20 anni. I liberali hanno affermato che il provvedimento è offensivo per i romeni, perché avrebbe creato una nuova categoria privilegiata di giovani pensionati, in un Paese in cui la maggior parte della popolazione va in pensione a 65 anni. Loro hanno spiegato che in questo modo si torna alla normalità, al pensionamento dei magistrati a 60 anni e con unanzianità di 25 anni. Per criteri attinenti a motivi personali, di salute, come spiega anche il CSM, esistono provvedimenti legislativi diversi, spiegano gli iniziatori.



Secondo la motivazione esposta, la normativa abrogata avrebbe avuto come effetto, a breve termine, il pensionamento di un gran numero di giudici e procuratori, situazione con un impatto significativo sul funzionamento adeguato dei tribunali e delle Procure. Inoltre, a causa del numero insufficiente di magistrati, sarebbero state messe in pericolo lefficacia e la qualità dellatto di giustizia, nonché losservanza del principio sulla soluzione delle cause entro un periodo ragionevole. Daltronde, per le stesse ragioni, il provvedimento non è mai entrato in vigore, essendo rinviato ogni anno. La camera con potere decisionale in questo caso è il Senato.



Sempre ieri, i senatori romeni hanno abrogato il provvedimento sul divieto di vendita delle azioni statali presso compagnie e società nazionali, istituzioni di credito e altre società in cui lo stato è azionista. Abrogato anche larticolo che sospende, per un periodo di due anni, qualsiasi operazione relativa alla vendita di azioni detenute dallo stato che è ancora in corso. Secondo il progetto, avviato dal governo di centro-destra, è permessa in tal modo la valorizzazione delle azioni al fine di evitare di intaccare le relazioni sociali relative alla libertà economica degli operatori presso i quali lo stato ha la qualità di azionista e di libera circolazione dei capitali. Inoltre, tramite la diversificazione dellazionariato, si auspica il ritorno a una situazione di competizione sul mercato e alla performance. Dall’opposizione, i senatori del PSD e dellAUR si sono opposti alliniziativa, sostenendo che non sia il momento che le azioni delle compagnie statali venissero quotate in borsa. Hanno inoltre rimproverato il Governo che intende vendere le partecipazioni dello stato alle più importanti compagnie romene. Il ddl andrà alla Camera dei Deputati, decisionale in questo caso.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company