Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: in aula dopo le politiche del 9 dicembre

Parlamento: in aula dopo le politiche del 9 dicembre
Parlamento: in aula dopo le politiche del 9 dicembre

, 21.01.2013, 14:56


Riaprono le aule del Parlamento romeno per i deputati e i senatori eletti alle politiche del 9 dicembre, che dovranno in primo luogo adottare il proprio budget. L’argomento ha scatenato dibattiti accesi, dal momento che sono previsti importanti tagli per rientrare nei limiti previsti dalla bozza della Finanziaria per il 2013.


Rispetto alla precedente legislatura, quella attuale conta un centinaio di deputati e senatori in più, che hanno vinto i seggi tramite la redistribuzione. Comunque, il premier Victor Ponta ha annunciato che, complessivamente, i fondi destinati all’attività del Parlamento rimarranno allo stesso livello, il che significa che ogni eletto riceverà soldi in meno.


Tra l’altro, sarà dimezzata a circa 900 euro l’indennità destinata all’alloggio dei parlamentari, che dovranno anche pagare dalla propria tasca le riparazioni delle auto di servizio. Sempre questa settimana dovrebbero essere votate anche le modifiche allo statuto dei deputati e dei senatori, tra cui alcuni chiarimenti legati ai conflitti d’interesse o all’immunità.


Il segretario dell’Ufficio permanente della Camera, Eugen Nicolicea, ha spiegato che le decisioni definitive sull’incompatibilità dei parlamentari non saranno più votate dal Senato o dalla Camera, però il mandato dovrebbe scadere per effetto della legge.


Inoltre, il nuovo statuto includerà, in prima, sanzioni per il parlamentare in situazione di conflitto d’interesse, come il divieto di partecipare alle sedute plenarie per sei mesi al massimo, periodo in cui non beneficierà di indennità o auto di servizio, ha aggiunto Nicolicea.


La revisione della Costituzione, volta a ripristinare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni dello stato, la modifica della legge elettorale al fine di prevenire la situazione attuale in cui il numero degli eletti è aumentato notevolmente in tempi di crisi, nonchè la regionalizzazione della Romania, sono altrettanti argomenti sull’agenda del nuovo Parlamento.


Il vicepremier Liviu Dragnea, che è anche ministro per lo Sviluppo, spiegava di recente che la regionalizzazione non avverrà in base a criteri etnici, bensì a quelli economici e di sviluppo. Il nuovo riassestamento territoriale, volto in primo luogo a ridurre i gap di sviluppo, prevede una divisione per otto regioni e dovrebbe essere ultimato entro la fine dell’anno. (trad. Iuliana Anghel)

foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company