Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: all’esame trasformismo e voto per corrispondenza

l trasformismo politico e il voto per corrispondenza sono stati sull’agenda di ieri del Parlamento romeno. In ambo i casi, le decisioni prese sono contrarie alle aspettative di un’intera società.

Parlamento: all’esame trasformismo e voto per corrispondenza
Parlamento: all’esame trasformismo e voto per corrispondenza

, 10.12.2014, 15:15

l trasformismo politico e il voto per corrispondenza sono stati sull’agenda di ieri del Parlamento romeno. In ambo i casi, le decisioni prese sono contrarie alle aspettative di un’intera società.



Sin dall’inizio degli anni ’90, quando la Romania cercava di abituarsi alle pratiche democratiche, sono numerosi gli esempi di politici romeni che hanno migrato da un partito all’altro. La stampa li ha chiamati “opportunisti per vocazione”. Della portata del fenomeno nel Parlamento, ad esempio, testimonia il fatto che il trasformismo abbia portato alla nascita o al crollo di governi. Sempre nel Parlamento, questa volta in veste di legislatore, è stata adottata una controversa ordinanza d’urgenza del Governo grazie alla quale un eletto locale può cambiare partito, senza perdere il mandato. Durante i dibattiti al Senato, che ha il potere decisionale in questo caso, il leader del gruppo del Partito Socialdemocratico (numero uno al governo), Ilie Sarbu, si è pronunciato per la necessità di una simile regolamentazione.



“I nostri argomenti sono stati altri, che siamo stati l’Unione Social-liberale, che la gente era disorientata, che ha votato per una cosa e ha constatato che una parte dell’Unione se n’è andata da un giorno all’altro”, ha spiegato Sarbu.



L’Unione Social-liberale è l’alleanza che si è imposta categoricamente alle politiche del 2012, ma che, con il ritiro del Partito Nazional-liberale, è diventata un progetto politico dimenticato. Dal canto suo, il Partito Nazional-liberale, quello che, oggi, dopo la fusione con il Partito Democratico-liberale, è all’opposizione, ha criticato duramente il progetto, che, del resto, contesterà alla Corte Costituzionale.



“È stata incoraggiata la più dannosa pratica politica in Romania a livello locale, provinciale e nazionale. Dopo che il trasformismo politico ha cambiato maggioranze locali, provinciali e nazionali, adesso, viene emanata una legge che incoraggia il cambiamento di queste maggioranze, il che è innaccettabile dal punto di vista politico”, ha detto il leader del gruppo del Partito Nazional-liberale al Senato, Puiu Hasoti.



Sempre oggi, questa volta alla Camera dei Deputati, è stato bocciato il progetto che permetteva il voto per corrispondenza per i romeni all’estero. La Commissione di amministrazione e quella giuridica hanno raccomandato alla plenaria di non approvare il progetto, in quanto, nella forma proposta, esso avrebbe avuto carenze per quanto riguarda la sicurezza del voto.



Per gli osservatori è almeno strano che il Parlamento non abbia potuto adottare la legislazione sull’introduzione del voto per corrispondenza, come misura generalmente gradita con cui sarebbe potuto essere evitato l’affollamento ai seggi elettorali all’estero. Com’è successo, a causa dell’organizzazione deficiente del voto, alle presidenziali dello scorso novembre.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company