Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Parigi – vertice per l’Ucraina

La Romania esclude l'invio di militari in Ucraina, ha ribadito il presidente ad interim Ilie Bolojan al vertice ospitato dalla capitale francese.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 28.03.2025, 11:40

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le consultazioni sulla sicurezza e sul futuro dell’Europa. L’ulteriore sostegno militare, economico e umanitario a Kiev, lo stretto coordinamento con gli Stati Uniti di tutte le iniziative per ripristinare la pace in Europa, la fornitura di garanzie di sicurezza per l’Ucraina, il mantenimento delle sanzioni politiche ed economiche imposte dai paesi dell’UE contro la Russia sono stati i punti principali su cui i rappresentanti dei paesi partecipanti hanno concordato.

La Francia e la Gran Bretagna, che hanno creato la cosiddetta “coalizione dei volenterosi”, continuano a insistere sulla costituzione di una forza composta da militari europei per fornire garanzie di sicurezza sul territorio ucraino dopo la fine della guerra. Alcuni dei leader presenti a Parigi hanno rifiutato l’impegno in questa azione, mentre altri non hanno ancora dato risposta.

Queste truppe non saranno combattenti, non saranno schierate sulla linea del fronte, non sostituiranno l’esercito ucraino e non avranno un ruolo di mantenimento della pace, ha precisato il presidente francese Emmanuel Macron, che ha anche trovato un nuovo nome per loro: “forza di rassicurazione”. Le potenze europee sono determinate a fornire un sostegno a lungo termine all’esercito ucraino, che diventerebbe la prima linea di difesa dell’Europa, in grado di prevenire qualsiasi ulteriore aggressione russa sul continente. Una squadra franco-britannica sarà inviata in Ucraina per partecipare alla preparazione del futuro formato dell’esercito ucraino, ha annunciato inoltre Emmanuel Macron.

Rappresentata al vertice svoltosi nella capitale francese dal presidente ad interim Ilie Bolojan, la Romania si è impegnata a continuare a sostenere l’Ucraina nella difesa dall’aggressione russa. Invece, nessun militare romeno verrà inviato nel territorio dell’ex repubblica sovietica, una decisione presa a livello politico, dopo consultazioni con i partiti rappresentati nel Parlamento di Bucarest, ha ribadito Ilie Bolojan.

“La Romania ha un interesse strategico nel continuare a sostenere l’Ucraina, perché senza tale sostegno c’è il rischio che il fronte crolli. In pratica, gli ucraini, attraverso ciò che fanno, difendendo i loro cittadini e il territorio, tengono il pericolo a distanza. Qualsiasi tipo di situazione in cui l’Ucraina cade significherebbe importanti complicazioni e un’avanzata verso l’area occidentale, cosa che né l’Europa né la Romania vogliono. Un altro argomento che è stato discusso riguarda le forze per la garanzia della pace e, da questo punto di vista, come ho detto anche in altre occasioni, la Romania non invierà – e ha annunciato questa questione il più chiaramente possibile – alcun militare romeno in Ucraina”, ha dichiarato Ilie Bolojan.

I leader riuniti a Parigi hanno inoltre convenuto sulla necessità e l’urgenza che il fianco orientale della NATO sia rafforzato e il presidente ad interim romeno non ha escluso la possibilità che nuovi contingenti di militari alleati vengano presto inviati nel paese. La Romania parteciperà anche al gruppo di lavoro creato per monitorare il rispetto del recente accordo di cessate il fuoco nel Mar Nero.

foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza
In primo piano giovedì, 20 Marzo 2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania

Le candidature sono definitive a partire da oggi, una volta completate tutte le tappe e le scadenze previste dal calendario elettorale. Inizialmente,...

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 19 Marzo 2025

Parlamento, dibattito sulla cura delle dipendenze

L’aggiornamento della legislazione relativa alla riduzione del consumo e dello spaccio di droga tra gli studenti è stato l’argomento...

Parlamento, dibattito sulla cura delle dipendenze

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company