Il principale obiettivo della diplomazia romena è di mantenere le linee tradizionali della politica estera. Lo ha affermato lunedì, il ministro...
Simona Halep conquista Parigi e il mondo intero. Ci è riuscita solo al terzo tentativo. Forse per questo le emozioni sono state enormi e nellultimo...
Spettacoli stradali di musica e teatro, una partita di calcio, marce pro e contro i diritti civili per la comunità LGTB, riunioni dei promotori...
La Corte Costituzionale ha risolto a favore del Governo la disputa con il presidente Klaus Iohannis, generata dal suo rifiuto di revocare dalla...
In 28 anni di libertà postcomunista, Sibiu ospita per la 25/a volta il più importante festival delle arti dello spettacolo in Romania, concepito...
I deputati di Bucarest hanno adottato ieri, come camera decisionale, il ddl sulla creazione del Fondo Sovrano Sviluppo e Investimenti. La nuova...
L'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ha annunciato di aver condotto solo lo scorso anni 197 inchieste che hanno portato a 309...
Per Elena Udrea, già ministro dello Sviluppo nel Governo di destra di Bucarest nel periodo 2008 -- 2012, i problemi giudiziari si sono acutizzati...
La presidenza romena del Consiglio UE, nella prima metà dell’anno prossimo, presterà particolare attenzione al settore energetico, con accento...
Stabilita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972, la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day) è celebrata, ogni anno, il 5...
Da un anno e mezzo, a Bucarest, nelle grandi città della Romania e in diversi luoghi del mondo dove i romeni sono andati in cerca di un tenore di...
Il rappresentante dell’opposizione pro-europea della Moldova, Andrei Năstase, ha vinto, domenica, le elezioni anticipate per la carica di sindaco...
È calato il sipario sulla 17-esima edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania (TIFF). Svoltosi a Cluj-Napoca, l’evento di...
Anticipata da alcuni, definita allucinante da altri, la decisione presa mercoledì dalla Corte Costituzionale è categorica: il presidente Klaus...
La Romania avrebbe dovuto aderire all’Area Schengen nel 2011, quattro anni dopo essere diventata membro dell’UE, ma l’adesione è stata...