Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Otto milioni di vaccinati in Romania

A più di un anno dall’inizio della campagna vaccinale, la Romania ha superato con difficoltà la soglia di otto milioni di persone che hanno completato il ciclo vaccinale, cioè metà della popolazione adulta elegibile. Oltre 2,4 milioni hanno fatto anche la dose booster. La cifra è simile al numero delle persone infettate dalla comparsa del primo caso di coronavirus in Romania, quasi due anni fa. Però, di recente, il ministro della Salute dichiarava, a un’emittente televisiva privata, che la cifra reale potrebbe essere di oltre dieci milioni di persone infettate. Tornando alla vaccinazione, il ritmo è rallentato, affermano le autorità, ricordando che l’immunizzazione diminuisce in primo luogo il rischio di decesso o ricovero ospedaliero. Il 26 gennaio è iniziata anche in Romania la vaccinazione dei bambini della fascia d’età 5-11 anni. Ci sono più di 300 gabinetti di vaccinazione che svolgono simili attività. Finora il numero dei bambini vaccinati è di solo qualche migliaio, sebbene i dati ufficiali indichino l’esistenza di un numero totale di 1,2 milioni di bambini elegibili.



Stando al coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiță, circa un terzo dei centri di vaccinazione anti-COVID operativi al momento hanno somministrato meno di dieci dosi al giorno nelle ultime due settimane. Egli è del parere che la strategia di vaccinazione anti-COVID debba essere ripensata nei prossimi mesi e che sia necessario inserire la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nel Programma nazionale di vaccinazione soprattutto per le categorie a rischio, con il siero somministrato nei gabinetti dei medici di famiglia. Inoltre, saranno chiusi temporaneamente o per sempre i centri vaccinali che non hanno più sufficienti pazienti.



Intanto, l’evoluzione della pandemia di COVID-19 è costante da qualche giorno in Romania. Il grado di positività si mantiene a un terzo dei tamponi effettuati e il numero dei ricoveri ospedalieri aumenta ogni giorno, ma di poco. Le autorità si aspettano che nel prossimo periodo sia superata la cifra di 50.000 casi al giorno, anche se la trasmissione del virus è leggermente rallentata. Il segretario di stato nel Ministero della Salute, Adriana Pistol ha dichiarato: Il tasso di moltiplicazione del virus è un po’ diminuito. Ciò indica che ci sarà ancora un aumento, ma il grado di crescita non è accelerato, anzi è molto più basso rispetto alle settimane precedenti. Di solito, abbiamo questo boom nei giorni di martedì, perché nel finesettimana non tutti i laboratori fanno test.



Adriana Pistol ha aggiunto che le autorità sanitarie non hanno preso in considerazione l’introduzione dell’obbligo di fare la dose booster del vaccino per le attività interne. Lei, però, raccomanda alle persone vulnerabili di fare questa dose per proteggersi dalle forme gravi di malattia e per non rischiare il decesso. Stando al segretario di Stato, a livello della Commissione Europea, la validità della dose booster non è stata ancora stabilita, però si parla di un periodo di fino a giugno dell’anno prossimo.

Otto milioni di vaccinati in Romania
Otto milioni di vaccinati in Romania

, 07.02.2022, 13:54

A più di un anno dall’inizio della campagna vaccinale, la Romania ha superato con difficoltà la soglia di otto milioni di persone che hanno completato il ciclo vaccinale, cioè metà della popolazione adulta elegibile. Oltre 2,4 milioni hanno fatto anche la dose booster. La cifra è simile al numero delle persone infettate dalla comparsa del primo caso di coronavirus in Romania, quasi due anni fa. Però, di recente, il ministro della Salute dichiarava, a un’emittente televisiva privata, che la cifra reale potrebbe essere di oltre dieci milioni di persone infettate. Tornando alla vaccinazione, il ritmo è rallentato, affermano le autorità, ricordando che l’immunizzazione diminuisce in primo luogo il rischio di decesso o ricovero ospedaliero. Il 26 gennaio è iniziata anche in Romania la vaccinazione dei bambini della fascia d’età 5-11 anni. Ci sono più di 300 gabinetti di vaccinazione che svolgono simili attività. Finora il numero dei bambini vaccinati è di solo qualche migliaio, sebbene i dati ufficiali indichino l’esistenza di un numero totale di 1,2 milioni di bambini elegibili.



Stando al coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiță, circa un terzo dei centri di vaccinazione anti-COVID operativi al momento hanno somministrato meno di dieci dosi al giorno nelle ultime due settimane. Egli è del parere che la strategia di vaccinazione anti-COVID debba essere ripensata nei prossimi mesi e che sia necessario inserire la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nel Programma nazionale di vaccinazione soprattutto per le categorie a rischio, con il siero somministrato nei gabinetti dei medici di famiglia. Inoltre, saranno chiusi temporaneamente o per sempre i centri vaccinali che non hanno più sufficienti pazienti.



Intanto, l’evoluzione della pandemia di COVID-19 è costante da qualche giorno in Romania. Il grado di positività si mantiene a un terzo dei tamponi effettuati e il numero dei ricoveri ospedalieri aumenta ogni giorno, ma di poco. Le autorità si aspettano che nel prossimo periodo sia superata la cifra di 50.000 casi al giorno, anche se la trasmissione del virus è leggermente rallentata. Il segretario di stato nel Ministero della Salute, Adriana Pistol ha dichiarato: Il tasso di moltiplicazione del virus è un po’ diminuito. Ciò indica che ci sarà ancora un aumento, ma il grado di crescita non è accelerato, anzi è molto più basso rispetto alle settimane precedenti. Di solito, abbiamo questo boom nei giorni di martedì, perché nel finesettimana non tutti i laboratori fanno test.



Adriana Pistol ha aggiunto che le autorità sanitarie non hanno preso in considerazione l’introduzione dell’obbligo di fare la dose booster del vaccino per le attività interne. Lei, però, raccomanda alle persone vulnerabili di fare questa dose per proteggersi dalle forme gravi di malattia e per non rischiare il decesso. Stando al segretario di Stato, a livello della Commissione Europea, la validità della dose booster non è stata ancora stabilita, però si parla di un periodo di fino a giugno dell’anno prossimo.

Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
Foto: Emil Kalibradov / unsplash.com
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company