Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ospedale Regionale a Cluj-Napoca

Sono iniziati i lavori di costruzione dell'Ospedale Regionale d'Urgenza a Cluj-Napoca, la terza grandissima struttura sanitaria, dopo quelle di Craiova e Iași, che servirà la popolazione del centro del Paese.

foto: spitalregionalcluj.ro
foto: spitalregionalcluj.ro

, 20.05.2024, 11:34

Il 2024 si delinea come l’anno dei grandi progetti infrastrutturali in Romania. Un anno in cui si terranno elezioni amministrative, europee, politiche e presidenziali. In questo contesto, le autorità di Bucarest hanno riportato all’attenzione dei cittadini i settori considerati carenti, tra cui quello delle infrastrutture sanitarie. Negli ultimi decenni, i politici romeni si sono impegnati a facilitare la costruzione di ospedali regionali, unità mediche molto grandi, che offrissero servizi moderni e centralizzati alla popolazione delle grandi regioni del Paese. Tuttavia, i progetti sono stati ostacolati dalla burocrazia e dalla mancanza di fondi.

Ma le cose sembrano essere migliorate. Dopo i lavori avviati a marzo all’Ospedale Regionale d’Urgenza di Craiova, nel sud-ovest della Romania, seguiti ad aprile da quelli dell’Ospedale Regionale d’Urgenza di Iaşi, nel nord-est, alla fine della settimana scorsa è iniziata la costruzione dell’Ospedale Regionale d’Urgenza di Cluj-Napoca, per il centro del Paese. Il valore del progetto supera i 700 milioni di euro e l’ultimazione dei lavori è prevista fra tre anni. La struttura si trova nella località di Floreşti e avrà quasi 850 posti letto, un eliporto e 22 sale operatorie.

Presente all’inaugurazione dei lavori, il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che, in Romania, la qualità dell’assistenza medica migliorerà significativamente, anche attraverso la costruzione dei tre ospedali regionali. Il ministro ha spiegato che in Romania vengono costruiti molto rapidamente ospedali di ottima qualità, grazie ai soldi ricevuti dall’Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche grazie all’impegno e all’interesse manifestato dalle autorità locali.

Alexandru Rafila ha aggiunto che attualmente ci sono 20 ospedali in costruzione o i cui lavori inizieranno a breve, e questo è dovuto anche ai sindaci e presidenti dei consigli provinciali, che hanno un legittimo interesse a tutelare la salute delle comunità che gestiscono. Se la Romania vuole innalzare il livello di qualità dell’atto medico, ha bisogno non solo di infrastrutture moderne, ma anche di un numero sufficiente di medici ben formati.

Purtroppo, il sistema sanitario del paese si trova ad affrontare una carenza di personale, poiché in tanti continuano ad andare a lavorare nell’Europa occidentale. Secondo il Collegio dei medici della Romania, l’intenzione di lasciare il Paese tra questa categoria sotto i 35 anni è del 58%, in un contesto di carenza di 15.000 medici a livello nazionale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company