Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi focolai di peste suina africana

Il numero dei focolai di peste suina africana si avvicina a 700 in quasi 150 località soprattutto del nord-ovest e sud-est della Romania — lo rilevano i più recenti dati dell’Autorità Nazionale Sanitaria Veterinaria e per la Sicurezza degli Animali (ANSVSA). Maggiormente colpito è il distretto di Tulcea (sud-est), dove centinaia di focolai di peste suina africana sono attivi nelle masserie della popolazione e in alcuni allevamenti di maiali, decine di migliaia di maiali essendo già abbattuti finora. Anche nel distretto di Giurgiu le autorità sono in allerta e prendono misure per prevenire la diffusione del virus. Così, sono stati intensificati i controlli nel traffico per individuare i trasporti illegali di animali e di prodotti di origine animale e si è deciso di sospendere l’attività di tutti i mercati del distretto.

Nuovi focolai di peste suina africana
Nuovi focolai di peste suina africana

, 21.08.2018, 13:24

Il numero dei focolai di peste suina africana si avvicina a 700 in quasi 150 località soprattutto del nord-ovest e sud-est della Romania — lo rilevano i più recenti dati dell’Autorità Nazionale Sanitaria Veterinaria e per la Sicurezza degli Animali (ANSVSA). Maggiormente colpito è il distretto di Tulcea (sud-est), dove centinaia di focolai di peste suina africana sono attivi nelle masserie della popolazione e in alcuni allevamenti di maiali, decine di migliaia di maiali essendo già abbattuti finora. Anche nel distretto di Giurgiu le autorità sono in allerta e prendono misure per prevenire la diffusione del virus. Così, sono stati intensificati i controlli nel traffico per individuare i trasporti illegali di animali e di prodotti di origine animale e si è deciso di sospendere l’attività di tutti i mercati del distretto.



Nuovi focolai di peste suina sono stati individuati, di recente, anche in località del distretto di Costanza, dove il Centro Locale per il Contrasto delle Malattie ha deciso, inoltre, l’abbattimento degli animali contagiati. Il virus della peste suina si avvicina anche alla capitale, essendo già confermato nei maiali di una masseria nei pressi del distretto di Ilfov. Le autorità sanitarie-veterinarie hanno assicurato di aver preso misure per isolare il focolaio. Nel frattempo, per limitare la diffusione del virus della peste suina africana, le autorità permetteranno la caccia ai cinghiali e agli sciacalli del Delta del Danubio contagiati dal virus.



Il Governatore del Delta del Danubio, Mălin Muşetescu, è però del parere che l’uccisione di questi animali selvaggi non risolverà il problema. Egli ha precisato, a Radio Romania, che la mortalità è diminuita, ma il virus può rimanere attivo anche per qualche anno. Mălin Muşetescu: “Parliamo di un virus che esiste nel suolo, nell’acqua. E molto difficile. Può scomparire fra 5 anni, ma anche fra 25. Spero che riusciremo ora a tenere sotto controllo la situazione nel Delta del Danubio e una buona notizia, direi, è che rispetto al periodo iniziale, è diminuita la mortalità tra i cinghiali”.



La presenza di nuovi focolai è preoccupante soprattutto negli allevamenti dove sono state già prese misure di biosicurezza, è del parere il segretario di stato presso il Ministero dell’Agricoltura, Daniel Botănoiu: “Appaiono focolai in allevamenti dove c’è biosicurezza e quindi va trovata una soluzione e dobbiamo imparare da queste esperienze, di modo che non appaiano situazioni simili anche in altri allevamenti.”



Il segretario di stato ha ricordato che per non contribuire alla diffusione del virus, la popolazione non deve più trasportare animali, mentre i maiali delle masserie devono essere sacrificati solo in base ad un avviso sanitario-veterinario. Bisogna sottolineare che, nonostante la diffusione della peste suina africana, la sicurezza alimentare della popolazione non è messa in pericolo.


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company