Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi clamorosi fascicoli di corruzione in Romania

I risultati ottenuti da un anno allaltro dalla Direzione Nazionale Anticorruzione romena sono sempre più numerosi. Nel 2014 sono state oltre 1500 le condanne, tra gli imputati annoverandosi ministri, parlamentari, magistrati, ufficiali di polizia. Fascicoli pesanti come il caso Microsoft, che ha visto coinvolti 9 ministri, il caso Lukoil oppure Eads hanno dimostrato, per la prima volta nella storia della Romania, dal 2005 ad oggi, che persone importanti possono essere chiamate a rispondere davanti alla giustizia per ciò che hanno fatto con i soldi dello stato, mentre ricoprivano incarichi pubblici. E la lotta alla corruzione non concosce tregua. Le agenzie stampa hanno reso noto che ieri lex ministro dellInterno romeno Gabriel Berca è stato rinviato a giudizio per traffico dinfluenza. La stessa misura è stata presa nei confronti dellex deputato Mihai Banu e di suo figlio. Stando alla Direzione Nazionale Anticorruzione, Gabriel Berca, attraverso Mihai Banu, ha preteso e ricevuto, per sè e per il partito di cui faceva parte, grandi somme di denaro da parte di un imprenditore.

Nuovi clamorosi fascicoli di corruzione in Romania
Nuovi clamorosi fascicoli di corruzione in Romania

, 18.08.2015, 15:48

I risultati ottenuti da un anno allaltro dalla Direzione Nazionale Anticorruzione romena sono sempre più numerosi. Nel 2014 sono state oltre 1500 le condanne, tra gli imputati annoverandosi ministri, parlamentari, magistrati, ufficiali di polizia. Fascicoli pesanti come il caso Microsoft, che ha visto coinvolti 9 ministri, il caso Lukoil oppure Eads hanno dimostrato, per la prima volta nella storia della Romania, dal 2005 ad oggi, che persone importanti possono essere chiamate a rispondere davanti alla giustizia per ciò che hanno fatto con i soldi dello stato, mentre ricoprivano incarichi pubblici. E la lotta alla corruzione non concosce tregua. Le agenzie stampa hanno reso noto che ieri lex ministro dellInterno romeno Gabriel Berca è stato rinviato a giudizio per traffico dinfluenza. La stessa misura è stata presa nei confronti dellex deputato Mihai Banu e di suo figlio. Stando alla Direzione Nazionale Anticorruzione, Gabriel Berca, attraverso Mihai Banu, ha preteso e ricevuto, per sè e per il partito di cui faceva parte, grandi somme di denaro da parte di un imprenditore.



Sempre ieri, è stato annunciato che, su richiesta della DNA, sarà rigiudicata la causa nei confronti di Mariana Rarinca, la donna accusata di aver ricattato la presidente dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia, Livia Stanciu. Il tribunale aveva condannato Rarinca a 3 anni di reclusione con sospensione e aveva deciso che lex procuratore anticorruzione Emilian Eva restasse in arresto. Questi è accusato, tra laltro, di aver preso tangenti, ed è il procuratore che si è occupato del fascicolo su una privatizzazione illegale in cui lex parlamentare Dan Voiculescu è stato condannato a 10 anni di reclusione.



Strettamente collegate alloffensiva contro la corruzione sono anche le azioni dellAgenzia Romena delle Entrate che ha inziato la verifica di 300 cittadini in base allanalisi dei redditi e delle spese. Oltre il 70% di essi devono giustificare somme maggiori di un milione di lei. Il periodo di verifica è di 6 mesi o di 12 mesi se occorrono anche informazioni dallestero. Azioni anticorruzione sono in corso anche presso lIspettorato di Polizia Prahova, dove il capo dellistituzione è accusato, tra laltro, di riciclaggio di denaro, ma anche presso gli Ispettorati Scolastici Suceava, Bihor, Prahova e Braila, dove centinaia di trasferimenti di allievi da un liceo allaltro sono sospetti come illegali. Gli esperti di problemi giudiziari ritengono che lapertura di un gran numero di fascicoli di corruzione si debba ad un mix di fattori – la pressione esterna e la volontà di una serie di attori interni (politici, principalmente) di spingere il Paese sulla strada delle riforme.


(traduzione di Adina Vasile)


Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company