Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi aumenti salariali

Più categorie di pubblici dipendenti, che non avevano ricevuto da molto tempo aumenti salariali, avranno redditi più alti, fra breve, secondo un disegno di legge adottato martedì dalla Camera dei Deputati di Bucarest. Il documento legislativo prevede, tra l’altro, aumenti salariali per il personale delle biblioteche nazionali, per i dipendenti dei Ministeri dell’Agricoltura e della Cultura, per una parte del personale medico, per il personale militare attivo e per il personale civile del Ministero della Difesa.

Nuovi aumenti salariali
Nuovi aumenti salariali

, 14.06.2017, 14:16

Più categorie di pubblici dipendenti, che non avevano ricevuto da molto tempo aumenti salariali, avranno redditi più alti, fra breve, secondo un disegno di legge adottato martedì dalla Camera dei Deputati di Bucarest. Il documento legislativo prevede, tra l’altro, aumenti salariali per il personale delle biblioteche nazionali, per i dipendenti dei Ministeri dell’Agricoltura e della Cultura, per una parte del personale medico, per il personale militare attivo e per il personale civile del Ministero della Difesa.



Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, spiega quanto riceverà ciascuna categoria: “La Difesa riceverà un aumento del 15%, il personale delle biblioteche centrali universitarie il 15%, la segreteria di stato per i rivoluzionari il 20%, il personale subordinato alle istituzioni del Ministero dell’Agricoltura il 20%, il personale dell’Accademia Agricola e Forestale, si tratta di ricercatori, il 20%, i club sportivi, le case degli studenti e gli allenatori un aumento del 20%, i medici specialisti il 20%. Dal 1 gennaio 2018 faremo riferimento agli aumenti fatti quest’anno fino a dicembre”.



I deputati del PNL hanno votato a favore del disegno di legge, e la presidente ad interim del partito, Raluca Turcan, ha attirato l’attenzione che tutti gli aumenti adottati hanno rappresentato emendamenti dei liberali, apportati inizialmente alla legge sulla retribuzione, adottata di recente dal Parlamento. Raluca Turcan: “Dov’è l’onestà? Dov’è la responsabilità? Laddove gli stipendi dei dignitari aumentano, mentre i professori e i medici vengono illusi?” In replica, il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, ha affermato che il disegno di legge garantisce aumenti a coloro che non hanno beneficiato quest’anno di crescite salariali ed ha smentito l’accusa che tramite la legge sulla retribuzione siano stati aumentati solo gli stipendi dei dignitari. Le crescite approvate martedì, arrivano dopo che la settimana scorsa, il ministro del Lavoro aveva annunciato che tutti i pubblici dipendenti avrebbero beneficiato di aumenti salariali dal 1 gennaio 2018, anziché dal 1 luglio 2017, come previsto.



Le statistiche rilevano che gli stipendi dei pubblici dipendenti romeni sono aumentati, in media, del 13,4% nell’ultimo anno, arrivando a 2.366 lei netti nel mese di aprile. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, dei maggiori aumenti salariali hanno beneficiato i dipendenti del sistema sanitario, i cui redditi sono cresciuti del 36%, mentre i dipendenti con i maggiori stipendi sono quelli che lavorano nel settore IT. La crisi di personale, la crescita dello stipendio minimo e gli aumenti salariali per i pubblici dipendenti sono tra i principali fattori che hanno determinato l’aumento significativo delle retribuzioni in Romania nell’ultimo anno. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company