Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove regole per la campagna elettorale

A Bucarest, il Governo ha ufficializzato le date delle prossime elezioni presidenziali, il 4 e il 18 maggio, e ha imposto nuove regole in materia di voto e campagna elettorale.

Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă
Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă

, 17.01.2025, 11:20

Il Governo romeno ha stabilito, tramite ordinanza d’urgenza, che le elezioni presidenziali si terranno a maggio, con il primo turno il 4 e il round decisivo il 18. Le elezioni presidenziali avrebbero dovuto por fine alla maratona elettorale dello scorso anno, ma la Corte Costituzionale le ha annullate, poco prima del ballottaggio dell’8 dicembre, con la motivazione che l’intero processo elettorale fosse stato viziato e dirottato, con il coinvolgimento di un attore statale esterno, a favore del vincitore del primo turno, l’estremista filorusso Călin Georgescu.

L’Esecutivo ha elaborato nuove regole, relative al voto all’estero, ma anche allo svolgimento della campagna elettorale. I romeni all’estero potranno votare nell’arco di tre giorni, come in precedenza, ma in fasce orarie modificate. Pertanto, venerdì e sabato, le votazioni oltre confine si svolgeranno dalle 7:00 alle 21:00 ora locale, ma domenica, quando si vota anche nel paese, le urne chiuderanno alle 21:00 ora romena.

Questa misura è stata adottata su proposta dell’Autorità Elettorale Permanente, al fine di non lasciare più quella fascia di tempo in cui il voto può essere influenzato quando i seggi in Romania sono ormai chiusi, ma rimangono aperti all’estero, ad ovest della Romania, sui fusi orari afferenti. Se ci sono ancora persone che vogliono votare negli stati situati a ovest, lo potranno fare fino a mezzanotte, ora romena.

L’ordinanza stabilisce diversi obblighi per la pubblicazione e la distribuzione online dei materiali della campagna elettorale. Devono contenere chiari elementi identificativi come pubblicità politica, tra cui chi li paga o se vengono utilizzate tecniche per raggiungere un pubblico target. L’inosservanza delle nuove norme è punibile con una multa fino a 50.000 lei, l’equivalente di 10.000 euro, e nel caso delle grandi piattaforme online, la multa può raggiungere il 5% del fatturato, se il materiale pubblicitario in questione è non rimosso entro cinque ore dalla notifica dell’Autorità Elettorale Permanente.

Secondo l’Esecutivo, è in atto un meccanismo di controllo dei materiali che saranno pubblicati sui social network e le notifiche e le denunce riguardanti possibili violazioni delle norme dovranno essere inoltrate all’Ufficio Elettorale Centrale. Le nuove regole sono volte a prevenire quanto accaduto prima del primo turno, quando il candidato Georgescu, autodichiarato indipendente, è stato promosso in modo massiccio e sproporzionato rispetto agli altri su TikTok.

Tuttavia, diverse importanti organizzazioni non governative hanno criticato queste nuove disposizioni, che secondo loro sono state introdotte senza un previo dibattito pubblico e potrebbero incidere su diritti fondamentali dei cittadini, rappresentando una minaccia per la libertà di espressione. Secondo le ong, l’atto normativo rischia di limitare le opinioni politiche e i dibattiti legittimi. La leader dell’USR, Elena Lasconi, che si era qualificata per il turno decisivo insieme a Georgescu, ha criticato il cambiamento del programma di voto oltre confine, poiché costituirebbe una discriminazione e una grave violazione del diritto di voto dei romeni all’estero.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company