Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove proteste in Romania

A Bucarest e in altre città romene continuano le ampie proteste partite il 31 gennaio scorso contro il modo in cui il Governo PSD-ALDE ha tentato di modificare leggi importanti che riguardano i reati di corruzione. Il Gabinetto guidato da Sorin Grindeanu, insediato un mese fa, ha generato una forte reazione civica dopo aver approvato un decreto-legge, che avrebbe depenalizzato diversi reati di corruzione, compreso labuso dufficio, in certi contesti. La misura è stata criticata su ampia scala, sia nel Paese, che dagli alleati occidentali, e ha fatto scendere in strada i romeni scontenti – la maggioranza una settimana fa, oltre metà milione.

Nuove proteste in Romania
Nuove proteste in Romania

, 13.02.2017, 16:24

A Bucarest e in altre città romene continuano le ampie proteste partite il 31 gennaio scorso contro il modo in cui il Governo PSD-ALDE ha tentato di modificare leggi importanti che riguardano i reati di corruzione. Il Gabinetto guidato da Sorin Grindeanu, insediato un mese fa, ha generato una forte reazione civica dopo aver approvato un decreto-legge, che avrebbe depenalizzato diversi reati di corruzione, compreso labuso dufficio, in certi contesti. La misura è stata criticata su ampia scala, sia nel Paese, che dagli alleati occidentali, e ha fatto scendere in strada i romeni scontenti – la maggioranza una settimana fa, oltre metà milione.



Nellinteresse dellunità sociale, stando al premier, il Governo ha abrogato in fin dei conti il decreto-legge. Ma neanche questa decisione, nè le dimissioni del ministro della Giustizia, Florin Iordache, hanno calmato la situazione, i manifestanti chiedendo adesso che il Governo Grindeanu, in cui dicono di non avere più fiducia, paghi. Ieri sera, la piazza davanti alla sede del Governo è stata nuovamente piena, trasformandosi in un palcocenico sul quale è stata dispiegata unampia bandiera nazionale formata dai 50 mila manifestanti che hanno innalzato sopra le teste pezzi di carta colorati di rosso, giallo e blu, illuminati con i cellulari.



Circondati da messaggi luminosi antigovernativi proiettati sugli edifici della zona, i manifestanti hanno chiesto le dimissioni del Governo, innalzando cartelloni con il messaggio “Resisto” e gridando “Vogliamo lavorare, non vigilare voi!”. Decine di migliaia di persone hanno protestato anche in altre città importanti della Romania – Cluj, Sibiu, Timisoara, Brasov, Costanza e Iasi, ma anche in città più piccole come Galati e Oradea. Manifestazioni contro il Governo Grindeanu si sono svolte anche in alcune città europee. In Italia, i romeni hanno organizzato proteste a Roma, Milano e Torino, e in Spagna, davanti allAmbasciata della Romania a Madrid, con bandiere e slogan contro la corruzione e il PSD. Con lo slogan “Vogliamo una governo pulito”, allAia, si è svolta una nuova marcia di protesta, la sesta delle ultime due settimane, che si è fermata davanti allAmbasciata della Romania. Una delegazione dei manifestanti ha consegnato una petizione allambasciatrice della Romania in Olanda, nel documento i romeni chiedendo un governo pulito, trasparente e responsabile.



Daltra parte, proteste più picole si svolgono da una settimana anche davanti al Palazzo presidenziale di Bucarest. Migliaia di sostenitori del Governo rimproverano al presidente romeno Klaus Iohannis che non eserciterebbe il suo ruolo di mediatore e che istigherebbe alla divisione con il suo atteggiamento. La scorsa settimana, il capo dello stato, che si è affiancato per breve tempo ai manifestanti in piazza contro il decreto-legge, si è recato in Parlamento, dove ha chiesto allEsecutivo di governare in modo trasparente, prevedibile, dando prova di responsabilità, e al Parlamento, dominato dal PSD, di dare leggi per la popolazione, anzichè per un gruppo di politici co problemi penali. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company