Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove proteste in Romania

Scontenti del progetto di modifica delle Leggi sulla Giustizia e di altri progetti legislativi, ma anche dei politici della coalizione al governo in Romania, decine di migliaia di persone sono scese in piazza, ieri sera, nella capitale Bucarest, in diverse città del Paese e allestero. A Bucarest, i dimostranti si sono radunati davanti alla sede del Governo e poi hanno marciato verso il Palazzo del Parlamento. Oltre 20 mila persone hanno gridato slogan antigovernativi, affermando che lincompetenza e la corruzione dominano lattuale Governo. Essi sono scontenti delliniziativa politica nel campo della giustizia, ma anche della situazione nellinsegnamento, nella sanità o, come dicono loro, dei “balbettamenti” nel settore fiscale.

Nuove proteste in Romania
Nuove proteste in Romania

, 06.11.2017, 16:11

Scontenti del progetto di modifica delle Leggi sulla Giustizia e di altri progetti legislativi, ma anche dei politici della coalizione al governo in Romania, decine di migliaia di persone sono scese in piazza, ieri sera, nella capitale Bucarest, in diverse città del Paese e allestero. A Bucarest, i dimostranti si sono radunati davanti alla sede del Governo e poi hanno marciato verso il Palazzo del Parlamento. Oltre 20 mila persone hanno gridato slogan antigovernativi, affermando che lincompetenza e la corruzione dominano lattuale Governo. Essi sono scontenti delliniziativa politica nel campo della giustizia, ma anche della situazione nellinsegnamento, nella sanità o, come dicono loro, dei “balbettamenti” nel settore fiscale.



“Voglio un Paese normale. Che mio figlio viva in una società sana. Non voglio più spingerlo a lasciare il Paese. Non voglio più desiderare lasciare il Paese. Che vada via il PSD, che vada, dal mio punto di vista, lintera classe politica romena del periodo post-comunista”, ha detto una partecipante alla protesta.



“Le modifiche delle leggi sulla giustizia – secondo me sono intese solamente per loro. Con questa confusione fiscale, assolutamente tutti quelli con cui entro in contatto si chiedono dove vada il Paese e se valga ancora la pena fare investimenti e restare o se dobbiamo chiudere i battenti e andare via”, ha detto una seconda dimostrante.



In tutte le grandi città romeneBraşov, Cluj o Timişoara, Sibiu, Iaşi, Arad, Suceava, Brăila, Constanţa, Oradea o Ploieşti – la gente si è mobilitata sulle reti sociali. “Lo scopo delle nostre proteste è lo stesso dello scorso febbraio, ma questa volta al quadrato. Perchè ciò che è successo in inverno, il famigerato Decreto-legge 13, è tornato in Parlamento, ma al quadrato. È persino più grave di quanto è successo in inverno, nel Parlamento della Romania. Si desidera non solo lesonerazione dalla responsabilità penale dei politici importanti o di quelli insediati in alti incarichi nello stato romeno, ma anche leliminazione di una serie di reati dal Codice Penale che potrebbero interessare loro inannzittutto. Queste persone hanno superato qualsiasi limite. È stato molto grave, ripeto, ciò che è successo a febbraio, quando hanno cercato di emanare, durante la notte, come i ladri, il decreto-legge di febbraio, volto a salvarli dal carcere o da pene penali, ma adesso è molto, molto più grave”, ha dichiarato il presidente dellAssociazione Oradea Civică e organizzatore della protesta in questa città, Sebastian Duma. Opinione espressa, del resto, anche da protestatari di altre zone del Paese.



Anche le preconizzate misure fiscali che implicano il trasferimento dei contributi previdenziali dal datore al dipendente destano malcontento, in quanto esistono timori che la misura, che dovrebbe essere applicata dal prossimo anno, determinerà il calo dei salari e la perdita di posti di lavoro. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company