Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovamente sulla Marcia dei Minatori su Bucarest

La Procura Generale in Romania continua, questi giorni, gli ascolti nel fascicolo della cosiddetta marcia dei minatori su Bucarest del 13-15 giugno 1990, che ha posto fine ad unampia manifestazione contro il Governo di sinistra insediato in Romania dopo il crollo della dittatura comunista. I procuratori hanno messo sotto accusa, mercoledi, per reati contro lumanità lex capo dello stato romeno, Ion Iliescu, e due dei suoi collaboratori allepoca – il direttore dellIntelligence romena, Virgil Magureanu, e il ministro della Difesa, Victor Stanculescu. Lindagine riguarda anche altri nomi importanti – lex premier Petre Roman e il suo vice Gelu Voican Voiculescu. Ieri, è stato messo sotto accusa nello stesso fascicolo lex leader dei minatori della Valle del Jiu, Miron Cozma, che si è dichiarato innocente, affermando che non sarebbe stato egli a portare i minatori a Bucarest a giugno 1990, ma le autorità, e che lui stesso sarebbe stato portato con la forza nella capitale.

Nuovamente sulla Marcia dei Minatori su Bucarest
Nuovamente sulla Marcia dei Minatori su Bucarest

, 23.10.2015, 16:15

La Procura Generale in Romania continua, questi giorni, gli ascolti nel fascicolo della cosiddetta marcia dei minatori su Bucarest del 13-15 giugno 1990, che ha posto fine ad unampia manifestazione contro il Governo di sinistra insediato in Romania dopo il crollo della dittatura comunista. I procuratori hanno messo sotto accusa, mercoledi, per reati contro lumanità lex capo dello stato romeno, Ion Iliescu, e due dei suoi collaboratori allepoca – il direttore dellIntelligence romena, Virgil Magureanu, e il ministro della Difesa, Victor Stanculescu. Lindagine riguarda anche altri nomi importanti – lex premier Petre Roman e il suo vice Gelu Voican Voiculescu. Ieri, è stato messo sotto accusa nello stesso fascicolo lex leader dei minatori della Valle del Jiu, Miron Cozma, che si è dichiarato innocente, affermando che non sarebbe stato egli a portare i minatori a Bucarest a giugno 1990, ma le autorità, e che lui stesso sarebbe stato portato con la forza nella capitale.



Accanto a Cozma, sono stati accusati lex consigliere presidenziale Emil Cico Dumitrescu e lex vicepresidente del Consiglio Provvisorio dUnità Nazionale, Cazimir Ionescu. Ricordiamo che, a giugno 1990, nel contesto di una serie di incidenti violenti nella capitale, che lesercito era già riuscito a reprimere, lex capo dello stato Ion Iliescu ha invocato un tentativo di golpe dellestrema destra ed ha chiesto alla popolazione di difedere le istituzioni democratiche. La marcia dei minatori dela Valle del Jiu su Bucarest, dove hanno attaccato lUniversità, le sedi dei partiti allopposizione e le redazioni di alcuni giornali indipendenti, ha provocato 4 morti registrati ufficialmente, centinaia di feriti ed oltre mille arresti abusivi.



Il fascicolo sulla Marcia dei Minatori su Bucarest è tornato allattenzione dei procuratori romeni a febbraio 2015, a qualche mese dopo che la Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato le autorità di Bucarest per il modo in cui hanno indagato sulla marcia dei minatori di giugno 1990. Il 17 settembre 2014, la Corte Europea per i Diritti Umani ha costretto la Romania a riaprire le indagini e a pagare risarcimenti di circa 60 mila euro ai tre querelanti che non hanno trovato giustizia nei tribunali romeni.



A Bucarest, la marcia dei minatori era stata indagata per 8 anni, ma il caso era stato chiuso con la decisione di non avviare il perseguimento penale. A Strasburgo, invece, i giudici della Corte Europea per i Diritti Umani hanno constatato la violazione di una serie di articoli della Convenzione Europea dei Diritti Umani, riguardanti la tortura, i trattamenti inumani e degrandanti o il diritto alla vita. Dopo 25 anni, il fascicolo sulla Marcia dei Minatori su Bucarest riapre, in Romania, accesi dibattiti e vecchie ferite. I procuratori sperano di fare giustizia nel caso del più grave avvenimento in Romania dopo la Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989. (traduzione di Adina Vasile)




Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company