Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Norme di assistenza sanitaria

I servizi sanitari e i farmaci necessari per curare le persone affette dal COVID-19 e le complicanze vengono concessi a tutte le persone che si trovano sul territorio della Romania, per tutta la durata dello stato di emergenza. Sono i provvedimenti di un decreto governativo approvato lunedì che istituisce anche una serie di nuove misure volte a garantire laccesso ai servizi sanitari, in condizioni di sicurezza sia per i medici che per i pazienti, limitando gli spostamenti e linterazione con altre persone. Per la durata dello stato di emergenza, i medici di base e gli specialisti dellambulatorio clinico possono effettuare consultazioni a distanza tramite qualsiasi mezzo di comunicazione, entro il limite di 8 consultazioni allora – si legge in un comunicato della Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie.

Norme di assistenza sanitaria
Norme di assistenza sanitaria

, 31.03.2020, 11:30

I servizi sanitari e i farmaci necessari per curare le persone affette dal COVID-19 e le complicanze vengono concessi a tutte le persone che si trovano sul territorio della Romania, per tutta la durata dello stato di emergenza. Sono i provvedimenti di un decreto governativo approvato lunedì che istituisce anche una serie di nuove misure volte a garantire laccesso ai servizi sanitari, in condizioni di sicurezza sia per i medici che per i pazienti, limitando gli spostamenti e linterazione con altre persone. Per la durata dello stato di emergenza, i medici di base e gli specialisti dellambulatorio clinico possono effettuare consultazioni a distanza tramite qualsiasi mezzo di comunicazione, entro il limite di 8 consultazioni allora – si legge in un comunicato della Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie.


I medici inseriranno le consultazioni a distanza nella scheda del paziente e nel registro delle consultazioni, a seconda del caso, indicando il mezzo di comunicazione utilizzato e la fascia oraria in cui sono state effettuate. In seguito alla consultazione, i medici rilasceranno tutti i documenti necessari ai pazienti e li trasmetteranno tramite mezzi di comunicazione elettronica. Il medico di famiglia può continuare a rilasciare prescrizioni ai malati cronici che hanno uno schema terapeutico stabile, in base ai documenti rilasciati dai medici specialisti, prevede ancora il decreto governativo. Inoltre, per la durata dello stato di emergenza, si sospende lobbligo di utilizzare la tessera sanitaria nazionale e i documenti sostitutivi.


Il portavoce del governo, Ionel Danca ha precisato che “viene prorogata lapplicazione del contratto-quadro per i pacchetti di servizi sanitari contrattati tramite la Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie, cioè il contratto contratto-quadro firmato per il periodo 2018-2019 viene prorogato per la durata dello stato di emergenza. In questo periodo non sarà necessario utilizzare la tessera sanitaria. Praticamente, i servizi sanitari, le cure a casa, i materiali sanitari, i farmaci e i dispositivi medici possono essere concessi e approvati senza la firma con la tessera sanitaria. In tal senso, gli obblighi previsti per i medici di famiglia sono modificati, quindi non è più dobbligo inserire sulla piattaforma informatica delle assicurazioni sanitarie entro tre giorni dal rilascio le prescrizioni oppure la concessione dei servizi sanitari e dei dispositivi sanitari.


Il Governo ha approvato anche laumento del personale di 1000 posti presso le direzioni di pubblica sanità e i servizi di pronto soccorso per un periodo di sei mesi. La decisione giunge nel contesto della moltiplicazione dei contagi dal nuovo coronavirus in Romania, che ha aumentato le attività di sorveglianza attiva, diagnosi precoce, isolamento e cura dei malati.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company