Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nessuna persona condannata nelle cariche pubbliche

In Romania, nessuna persona condannata per qualsiasi reato si potrà più candidare alle elezioni amministrative e politiche. Lo hanno deciso ieri i deputati di Bucarest, che hanno dato il via libera a due disegni di legge come camera decisionale. Non potranno essere elette nelle cariche di consigliere locale, consigliere provinciale, sindaco o presidente del consiglio provinciale, senatore o deputato le persone che, alla data della presentazione della candidatura, erano condannate in via definitiva a pene privative della libertà per reati dolosi, qualora non fossero intervenute la riabilitazione, l’amnistia dopo la condanna o la depenalizzazione.

Nessuna persona condannata nelle cariche pubbliche
Nessuna persona condannata nelle cariche pubbliche

, 12.10.2022, 13:31

In Romania, nessuna persona condannata per qualsiasi reato si potrà più candidare alle elezioni amministrative e politiche. Lo hanno deciso ieri i deputati di Bucarest, che hanno dato il via libera a due disegni di legge come camera decisionale. Non potranno essere elette nelle cariche di consigliere locale, consigliere provinciale, sindaco o presidente del consiglio provinciale, senatore o deputato le persone che, alla data della presentazione della candidatura, erano condannate in via definitiva a pene privative della libertà per reati dolosi, qualora non fossero intervenute la riabilitazione, l’amnistia dopo la condanna o la depenalizzazione.

Il primo ddl adottato porta un emendamento chiave alla legge inoltrata dal deputato Cătălin Teniță di REPER (formato dall’ex leader USR, Dacian Cioloș), che prevedeva inizialmente il divieto della partecipazione alle elezioni per le persone condannate per reati contro i minori (stupro, pornografia, traffico, lesione personale grave ecc.). Siamo partiti da una legge volta a proteggere i bambini, nelle condizioni in cui il numero delle condanne indica che, in Romania, almeno un bambino su cinque, rischia di diventare vittima di un abuso sessuale fino all’età di 18 anni – stupro, pornografia, traffico, lesione personale grave e così via. Il fatto che, insieme ai colleghi deputati, abbiamo esteso e adottato questa legge che interessa tutti i delinquenti, mi dice che, sì, la Romania sta cercando di curarsi, aggiunge Cătălin Teniță, che ha inoltrato il ddl iniziale insieme a Diana Stoica, deputata dell’USR (all’opposizione).

L’adozione della normativa è una vittoria per i bambini di Romania, spiega, a sua volta, Diana Stoica. Questo ddl ha preso lo spunto iniziale dal desiderio di proteggere i bambini, poichè abbiamo visto tutti come, lo scorso anno, un sindaco che aveva avuto rapporti sessuali con una ragazza 13enne, per tre anni, è stato rieletto in un incarico. Cosicchè, in mancanza di questa legge, simili persone potranno ricoprire cariche pubbliche e tenere le redini delle comunità o, peggio, del paese, ha detto la deputata.

Da questa legge erano stati esclusi i parlamentari, reinseriti, nello stesso giorno, in un altro ddl, iniziato da più deputati e senatori del PNL (al governo). Cosicchè non si potranno candidare alle elezioni politiche le persone condannate in via definitiva alla data della presentazione delle candidature. La corruzione ha portato a livelli estremamente bassi la fiducia dei romeni nelle istituzioni dello Stato, indebolito e impoverito dallo stesso fenomeno, dichiarava la deputata liberale Raluca Turcan, uno degli iniziatori della legge.

Non è mai troppo tardi. La corruzione impoverisce. La corruzione spinge i giovani e la gente meritevole a lasciare questo paese. La corruzione delude la gente onesta e integra di tutto ciò che significa decisione in Romania. Oggi è stato compiuto un grande passo in avanti, affinchè nelle istituzioni-chiave possa accedere gente integra, ha dichiarato Raluca Turcan. Le due leggi arriveranno al presidente Klaus Iohannis per essere promulgate.

Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company