Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO, una nuova leadership

Dopo 10 anni di mandato, il norvegese Jens Stoltenberg cede la carica di segretario generale della NATO all'olandese Mark Rutte.

Mark Rutte şi Jens Stoltenberg (foto: NATO)
Mark Rutte şi Jens Stoltenberg (foto: NATO)

, 01.10.2024, 14:05

Dal 1 ottobre, l’ex primo ministro olandese Mark Rutte è il nuovo segretario generale della NATO. Rutte subentra al norvegese Jens Stoltenberg nella più alta carica politica della più forte alleanza politico-militare della storia. L’AFP riferisce che Stoltenberg si è rifiutato di dare qualsiasi consiglio a Rutte, ma ha sottolineato che il compito principale di un capo della NATO è quello di tenere uniti gli alleati. In una situazione geopolitica così difficile, è molto importante mantenere la continuità e la stessa direzione nella politica estera e di sicurezza, ha dichiarato un diplomatico della NATO, citato dall’agenzia stampa francese. Con 10 anni di attività alla guida della NATO, Jens Stoltenberg ha avuto, forse, il mandato più complicato, iniziato nel 2014, l’anno in cui la Russia ha annesso la Crimea, e terminato nel bel mezzo della guerra contro l’Ucraina. Stoltenberg ha indirizzato l’Alleanza verso un maggiore sostegno all’ex stato sovietico, vittima dell’aggressione illegale di Mosca.

Stoltenberg ha proposto e ottenuto l’impegno degli stati membri a concedere almeno 40 miliardi di euro all’anno all’Ucraina e il pieno coinvolgimento della NATO nella fornitura degli aiuti militari occidentali. Gli stati membri non dovrebbero essere dissuasi dal fornire maggiori aiuti militari all’Ucraina a causa della “retorica nucleare irresponsabile” di Vladimir Putin, ha detto Jens Stoltenberg in un’intervista a Reuters alla fine del suo mandato. “Ogni volta che abbiamo rafforzato il nostro sostegno con nuovi tipi di armi – carri armati d’attacco, missili a lunga gittata o aerei F-16, i russi hanno cercato di fermarci, ma hanno fallito”, ha detto il norvegese. Il segretario generale uscente della Nato ha aggiunto che il rischio maggiore per l’Alleanza sarebbe che Putin vincesse in Ucraina.

“Non penso che possiamo convincere il presidente Putin a cambiare idea sull’Ucraina, ma penso che possiamo cambiare i suoi calcoli dimostrando che il prezzo per continuare la guerra è così alto che è meglio per lui sedersi e accettare l’Ucraina come nazione sovrana e indipendente”, ritiene Stoltenberg. Durante il suo mandato, costretta a reagire ai grandi cambiamenti geopolitici, l’Alleanza ha rafforzato il suo fianco orientale. In Romania, ad esempio, il numero dei militari alleati è aumentato e la NATO ha creato, per la prima volta, un gruppo tattico.

Sempre durante il mandato di Stoltenberg, la NATO ha accettato nuovi membri, raggiungendo 32 nazioni alleate. Gli ultimi stati ad aderire sono stati la Finlandia e la Svezia, che gli impulsi militaristici, neo-imperialisti di Mosca hanno determinato a rinunciare alla loro decennale neutralità. La Russia voleva meno NATO e ora ne ha di più, notava Stoltenberg. Per quanto riguarda il nuovo segretario generale, Mark Rutte, gli analisti si aspettano che si concentri soprattutto sul coordinamento tra la Nato e l’Unione Europea, in un momento in cui quest’ultima è sempre più coinvolta nelle questioni di sicurezza. Non in ultimo, gli alleati contano sulla sua capacità di negoziare nello scenario del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company