Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nato: il segretario generale Rasmussen a Bucarest

Gli ultimi mesi di mandato come segretario generale della Nato sono, per il danese Anders Fogh Rasmussen, anche i più tesi. Fino al 1 ottobre, quando passerà le consegne al norvegese Jens Stoltenberg, Rasmussen deve gestire il dossier ucraino, in altre parole la più grave crisi geopolitica in Europa dopo la Guerra Fredda. Motivo per cui, lungi dall’essere strettamente protocollari, le sue visite di commiato nelle capitali degli Stati membri Nato sono piuttosto un’occasione per testare la coesione e coerenza degli alleati.

Nato: il segretario generale Rasmussen a Bucarest
Nato: il segretario generale Rasmussen a Bucarest

, 16.05.2014, 13:39

Gli ultimi mesi di mandato come segretario generale della Nato sono, per il danese Anders Fogh Rasmussen, anche i più tesi. Fino al 1 ottobre, quando passerà le consegne al norvegese Jens Stoltenberg, Rasmussen deve gestire il dossier ucraino, in altre parole la più grave crisi geopolitica in Europa dopo la Guerra Fredda. Motivo per cui, lungi dall’essere strettamente protocollari, le sue visite di commiato nelle capitali degli Stati membri Nato sono piuttosto un’occasione per testare la coesione e coerenza degli alleati.



“Dobbiamo adattarci a questo nuovo sofisticato, direi, tipo di guerra. Al posto dell’aggressione militare diretta, vediamo queste mosse più discrete, volte a destabilizzare la situazione in certi Paesi e lo abbiamo visto chiaramente in Ucraina, prima in Crimea, con l’annessione illegale alla Russia, e adesso nell’est dell’Ucraina. Non c’è dubbio che la Russia si trovi dietro la destabilizzazione dell’est dell’Ucraina. Inoltre, vediamo i tentativi della Russia di comprare influenza sui media, ad esempio, per influire sull’opinione pubblica e sui processi politici. Dobbiamo non essere ingenui e adattarci a questa situazione”, ha dichiarato, in un’intervista a Radio Romania, il segretario generale della Nato in visita a Bucarest, dove si è incontrato con i principali fattori di decisione dello stato romeno.



Dopo aver affermato, fermamente, il suo rispetto per l’unità e sovranità della confinante Ucraina, la Romania è diventata, nelle ultime settimane, il bersaglio della virulente retorica di alcuni membri di primo rango dell’amministrazione di Mosca. Sebbene, ovviamente, esagerati, i timori sul dilagare ad ovest del conflitto in Ucraina si sono manifestati anche nell’opinione pubblica romena. Anders Fogh Rasmussen ha voluto smentire gli scenari catastrofici cui, ingenuamente o con certi interessi, accennano certe voci dello spazio pubblico romeno.



“Vi posso assicurare che tutti gli alleati sono profondamente impegnati per quanto riguarda l’Articolo n. 5 e la difesa comune e ciò è stato dimostrato attraverso i passi che abbiamo già compiuto per rafforzare la difesa comune con diverse operazioni di polizia aerea sopra gli stati baltici. Svolgiamo operazioni di vigilanza con aerei AWACS sopra la Polonia e la Romania, vedete anche una maggiore presenza navale degli alleati nel Mar Nero e nel Baltico e un maggior numero di esercitazioni militari terrestri, quindi, abbiamo già dimostrato che l’Alleanza è unita quando si tratta dell’Articolo n. 5 e della difesa comune”, ha sottolineato Rasmussen a Bucarest.



La semplice esistenza della Nato e dell’Articolo n. 5 hanno un simile effetto scoraggiante che i potenziali aggressori nemmeno penserebbero di attaccare uno stato membro — ha, inoltre, dichiarato a Radio Romania, il segretario generale dell’Alleanza.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company