Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mozione di sfiducia contro il Governo

Il Parlamento di Bucarest ha adottato la mozione di sfiducia inoltrata dalla coalizione di maggioranza PSD – ALDE contro il proprio Governo, presieduto dal dissidente socialdemocratico Sorin Grindeanu, una prima nella storia post-comunista della Romania. A Grindeanu e agli altri due ribelli dellEsecutivo è stata rimproverata limmaturità e lirresponsabilità politica, il fatto che abbiano capito di governare a proprio nome, sebbene fosse stato ritirato loro il sostegno politico. La mozione è stata lunica soluzione costituzionale a portata del Psd e dellAlde, nel contesto in cui, rimasto senza sostegno e senza la maggior parte dei ministri, e ulteriormente escluso dal partito, Sorin Grindeanu si è rifiutato di dimettersi. A sua difesa, questi ha dichiarato, nel Parlamento, di non capire perchè il PSD abbia voluto far crollare il proprio Governo in un momento in cui latto di governo andava bene, cosa dimostrata dalle statistiche economiche, ed ha ammonito che ladozione della mozione equivale alluscita del partito dal governo, in quanto finirà col dipendere dal presidente Klaus Iohannis.

Mozione di sfiducia contro il Governo
Mozione di sfiducia contro il Governo

, 21.06.2017, 16:17

Il Parlamento di Bucarest ha adottato la mozione di sfiducia inoltrata dalla coalizione di maggioranza PSD – ALDE contro il proprio Governo, presieduto dal dissidente socialdemocratico Sorin Grindeanu, una prima nella storia post-comunista della Romania. A Grindeanu e agli altri due ribelli dellEsecutivo è stata rimproverata limmaturità e lirresponsabilità politica, il fatto che abbiano capito di governare a proprio nome, sebbene fosse stato ritirato loro il sostegno politico. La mozione è stata lunica soluzione costituzionale a portata del Psd e dellAlde, nel contesto in cui, rimasto senza sostegno e senza la maggior parte dei ministri, e ulteriormente escluso dal partito, Sorin Grindeanu si è rifiutato di dimettersi. A sua difesa, questi ha dichiarato, nel Parlamento, di non capire perchè il PSD abbia voluto far crollare il proprio Governo in un momento in cui latto di governo andava bene, cosa dimostrata dalle statistiche economiche, ed ha ammonito che ladozione della mozione equivale alluscita del partito dal governo, in quanto finirà col dipendere dal presidente Klaus Iohannis.



In risposta, il leader del PSD, Liviu Dragnea, ha affermato che il Governo e il premier non hanno raggiunto le performance auspicate e che il si alla sfiducia significa la continuazione delatto di governo da parte della coalizione PSD – ALDE, come desiderato dai romeni alle politiche dello scorso dicembre. Ricordiamo che lo scandalo nella coalizione è cominciato con la valutazione dellattività del Governo Grindeanu, a metà anno dal suo insediamento. Una valutazione dalla quale è risultato che ci sono grandi ritardi nellapplicazione del programma di governo. Sorin Grindeanu ha respinto la valutazione come infondata e la persona incaricata di farla – un ex ministro delle finanze indagato per gravi reati di corruzione – come poco credibile. Grindeanu e la sua ribellione contro Dragnea sono la sorpresa politica dellestate. Apparentemente docile al partito e al leader in carica, Grindeanu ha dimostrato un coraggio che nessuno intuiva. Egli ha denunciato lo stile autoritaristico di Dragnea e ha chiesto le sue dimissioni, come precondizione delle proprie dimissioni dallincarico di capo del Governo.



Alcuni analisti sono del parere che lallontanamento di Grindeanu ha come motivazione reale il ritardo nelladozione delle leggi sulla giustizia e di quelle penali, il cui rilassamento servirebbe a Dragnea nel fascicolo in cui è processato per istigazione ad abuso dufficio. La ribellione di Grindeanu e la reazione della direzione del partito contro di essa, una mozione di sfiducia contro il proprio governo, non possono restare senza conseguenze nel PSD. Il suo elettorato fedele, ma anche i più nuovi sostenitori, quelli che gli hanno permesso di vincere decisamente le politiche dello scorso dicembre, si chiederanno cosa sia successo con la forza e la coesione del partito in solo 6 mesi, periodo in cui gli unici ad aver punito le azoni del Governo e della coalizione governativa sono stati, in assenza di unopposizione parlamentare forte, la Presidenza e i manifestanti in piazza. Per la Romania, il voto di mercoledi dovrebbe significare un primo passo vero la soluzione di una crisi politica. Il presidente Iohannis ha dato assicurazioni che, ciononostante, la Romania è un Paese stabile, perchè ha una situazione economica molto buona ed è vista come un partner di fiducia. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company