Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova-UE: autorità entusiaste, cittadini divisi su adesione

A tre settimane dalla prevista sigla dell’Accordo di Associazione all’UE, i cittadini della Moldova continuano ad avere atteggiamenti paradossali nei confronti del percorso europeo. Nei giorni scorsi, i partecipanti ad un’ampia dimostrazione organizzata dalle autorità nel centro di Chisinau hanno espresso il desiderio chiaro di ravvicinamento all’Europa. In profondità però la società moldava è lungi dal condividere l’entusiasmo del governo e delle elite filo-occidentali. Le nostalgie del passato sovietico, lo scontento per il presente e la paura del futuro fomentano anche atteggiamenti ostili nei confronti dell’Occidente. Se venisse indetto un referendum sull’adesione effettiva all’Ue, solo il 46% della popolazione voterebbe a favore. Lo rileva un sondaggio reso pubblico a Chisinau. Poco più del 20% degli intervistati voterebbe contro l’adesione, mentre circa un terzo si dichiarerebbe indeciso oppure non parteciperebbe al voto.

Moldova-UE: autorità entusiaste, cittadini divisi su adesione
Moldova-UE: autorità entusiaste, cittadini divisi su adesione

, 07.11.2013, 12:40

A tre settimane dalla prevista sigla dell’Accordo di Associazione all’UE, i cittadini della Moldova continuano ad avere atteggiamenti paradossali nei confronti del percorso europeo. Nei giorni scorsi, i partecipanti ad un’ampia dimostrazione organizzata dalle autorità nel centro di Chisinau hanno espresso il desiderio chiaro di ravvicinamento all’Europa. In profondità però la società moldava è lungi dal condividere l’entusiasmo del governo e delle elite filo-occidentali. Le nostalgie del passato sovietico, lo scontento per il presente e la paura del futuro fomentano anche atteggiamenti ostili nei confronti dell’Occidente. Se venisse indetto un referendum sull’adesione effettiva all’Ue, solo il 46% della popolazione voterebbe a favore. Lo rileva un sondaggio reso pubblico a Chisinau. Poco più del 20% degli intervistati voterebbe contro l’adesione, mentre circa un terzo si dichiarerebbe indeciso oppure non parteciperebbe al voto.



Eloquente per la divisione della società moldava tra Est e Ovest, quasi altrettanti interpellati, ossia il 42%, hanno dichiarato che voterbbero per l’adesione della Moldova all’Unione Doganale di alcuni stati ex sovietici. I sociologi notano, tuttavia, che il numero delle opzioni filorusse è calato significativamente rispetto ad un simile sondaggio, dello scorso aprile, quando il 51% avrebbe optato per l’adesione della Moldova a questa unione, controllata da Mosca. Anche se nemmeno metà della popolazione opterebbe per l’adesione all’Ue, il 58% ritiene che, qualora la Moldova diventasse stato membro del blocco comunitario, le condizioni di vita diventerebbero migliori o molto migliori, e solo il 23% ritiene che esse peggiorerebbero. All’origine di tutte queste considerazioni sta, lo ammettono gli interpellati stessi, l’ignoranza. Solo circa un terzo si considera sufficientemente informato per farsi un’opinione sull’Ue e l’integrazione europea della Moldova.



Segnati sia dalla propaganda anti-Nato del periodo sovietico, che dalla perpetua neutralità stipulata dall’attuale Costituzione, i cittadini moldavi sono ancora più retticenti nei confronti dell’Alleanza Nord-Atlantica. Solo il 18% voterebbe per l’adesione alla Nato, mentre oltre un terzo vi è contrario. Le opzioni geopolitiche si riflettono, in gran misura, anche in quelle politiche. Il partito dei comunisti filorussi, attualmente all’opposizione, è il favorito del 39% dell’elettorato e resta la principale forza politica in Moldova. Mentre i partiti filo-occidentali, Liberal-Democratico, Democratico e Liberale, appena si aggiudicano insieme il 34%.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company