Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: opzione europea alle elezioni

Associate già dal 2009 nell’Alleanza per l’Integrazione Europea, le componenti dell’attuale coalizione governativa — i partiti Liberale Democratico, Democratico e Liberale, si sono aggiudicate complessivamente 55 dei 101 seggi del Parlamento unicamerale di Chisinau, e hanno già annunciato la decisione di continuare nella stessa formula.

Moldova: opzione europea alle elezioni
Moldova: opzione europea alle elezioni

, 02.12.2014, 12:03

Associate già dal 2009 nell’Alleanza per l’Integrazione Europea, le componenti dell’attuale coalizione governativa — i partiti Liberale Democratico, Democratico e Liberale, si sono aggiudicate complessivamente 55 dei 101 seggi del Parlamento unicamerale di Chisinau, e hanno già annunciato la decisione di continuare nella stessa formula.



I leader del Partito Liberale Democratico, l’ex premier Vlad Filat, del Partito Democratico, l’ex presidente del Parlamento, Marian Lupu, e del Partito Liberale, l’ex capo dello stato ad interim, Mihai Ghimpu, sembrano concordare che, secondo l’espressione di quest’ultimo, i loro partiti sono condannati a governare insieme.



Finora non tutto è andato perfettamente nel trio filo-occidentale. Filat e Ghimpu si sono accusati reciprocamente di corruzione e incompetenza. I liberali vogliono non solo l’ingresso nell’UE, ma anche nella NATO, e mantengono viva l’idea della riunificazione con la Romania. Invece, i democratici sono sostenitori incurabili della neutralità militare prevista dalla Costituzione, e della cosiddetta statalità moldava.



Però il desiderio di togliere la repubblica dall’area grigia, della periferia dell’ex impero sovietico, e di connetterla alla scala dei valori europei — democrazia, stato di diritto, prosperità — è più forte delle vertenze puntuali. Mica semplici, spesso dolorose, le riforme promosse dai partiti filoeuropei sono state ricompesate da Bruxelles con la firma degli accordi di associazione e libero scambio. Il governo presieduto dal liberale-democratico Iurie Leanca auspica che la Moldova ottenga lo statuto di candidato entro il 2017 e diventare membro a pieno titolo dell’UE nel 2020.



Nello schieramento degli sconfitti, l’opposizione filorussa di sinistra, socialista e comunista, continua a chiedere l’abbandono del percorso europeo e si assume, in questo modo, la perpetuazione del vassallaggio nei confronti di Mosca. Votati dagli elettori reclutati dalle comunità alogene e tra i nostalgici dell’Unione Sovietica, i socialisti hanno annunciato, tramite il loro leader, Igor Dodon, che insisteranno sulla denuncia dell’accordo di associazione con l’UE.



A Washington, il Dipartimento di Stato ha definito le elezioni in Moldova come “un riferimento importante sulla strada della democrazia” e ha esortato i leader di Chisinau di formare “quanto presto un governo”, con il quale gli Stati Uniti si dichiarano pronti a collaborare.



A Bucarest, il presidente uscente Traian Basescu, quello eletto Klaus Iohannis, e il premier Victor Ponta hanno superato tutte le dispute interne e, quasi all’unisono, hanno salutato la vittoria dei partiti filoeuropei. In Romania, avvocato costante, a nome della comunanza di lingua, cultura, storia e destino, dell’integrazione europea dello stato confinante, l’esito dello scrutinio è definito come la migliore notizia che poteva essere ricevuta a Bucarest.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company