Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: i risultati finali delle elezioni politiche

La Commissione Elettorale Centrale della Moldova ha varato i risultati finali delle elezioni politiche svoltesi il 24 febbraio, annunciando anche il numero di seggi che spettano ai partiti nel nuovo Parlamento. I socialisti filorussi del presidente Igor Dodon si sono aggiudicati 35 dei 101 seggi, seguiti con 30 dall’attuale numero 1 del governo che si dichiara filo-occidentale – il Partito democratico del controverso oligarca Vladimir Plahotniuc. L’alleanza ACUM della destra pro-europea avrà 26 seggi. Altri 7 andranno al partito populista guidato dal sindaco russofono di Orhei, Ilan Sor, condannato in primo grado a sette anni e mezzo di reclusione per la frode di un miliardo di dollari nel sistema bancario dello stato. Diventano deputati anche tre candidati indipendenti. Invece, scompaiono dal Parlamento l’ex partito unico comunista dell’epoca sovietica e, in prima, i partiti che si assumano esplicitamente l’ideale delle riunificazione con la Romania, come procedettero dopo l’indipendenza i democristiani e, successivamente, i liberali.

Moldova: i risultati finali delle elezioni politiche
Moldova: i risultati finali delle elezioni politiche

, 04.03.2019, 14:11

La Commissione Elettorale Centrale della Moldova ha varato i risultati finali delle elezioni politiche svoltesi il 24 febbraio, annunciando anche il numero di seggi che spettano ai partiti nel nuovo Parlamento. I socialisti filorussi del presidente Igor Dodon si sono aggiudicati 35 dei 101 seggi, seguiti con 30 dall’attuale numero 1 del governo che si dichiara filo-occidentale – il Partito democratico del controverso oligarca Vladimir Plahotniuc. L’alleanza ACUM della destra pro-europea avrà 26 seggi. Altri 7 andranno al partito populista guidato dal sindaco russofono di Orhei, Ilan Sor, condannato in primo grado a sette anni e mezzo di reclusione per la frode di un miliardo di dollari nel sistema bancario dello stato. Diventano deputati anche tre candidati indipendenti. Invece, scompaiono dal Parlamento l’ex partito unico comunista dell’epoca sovietica e, in prima, i partiti che si assumano esplicitamente l’ideale delle riunificazione con la Romania, come procedettero dopo l’indipendenza i democristiani e, successivamente, i liberali.

Le elezioni senza un grande vincitore lasciano spazio a tutti gli scenari politici immaginabili. L’opposizione pro-europea ha già bocciato la proposta del PD di formare un’alleanza governativa, per portare avanti le riforme e l’avvicinamento all’UE e contrastare la corruzione. I leader dell’alleanza ACUM, Maia Sandu e Andrei Nastase, che hanno accusato una frode elettorale senza precedenti, e durante la campagna si sono lamentati persino di tentativi di eliminazione fisica, dicono di non voler coalizzarsi con un partito percepito come profondamente corrotto. Dal punto di vista aritmetico, un’alleanza tra socialisti e democratici avrebbe una maggioranza confortevole e controllerebbe due terzi del parlamento. Ma le parti sembrano incompatibili non solo sotto profilo temperamentale e politico, ma anche geopolitico: il PD fa ancora uso della retorica filoeuropea, mentre la luce che guida i socialisti viene da Mosca.

Da parte sua, il presidente Dodon ammonisce che chiederà elezioni anticipate se i partiti non riusciranno a formare una coalizione governativa. Unanimemente indicato come l’uomo forte della politica di Chisinau, Plahotniuc si è detto disposto a negoziare con chiunque, senza badare alle differenze di dottrina. I commentatori sono propensi a ritenere che avrà, di nuovo, l’abilità di generare una mggioranza, schierando attorno al PD se non partiti, almeno deputati pronti al trasformismo. Nelle vesti del più coerente ed energico sostenitore della sovranità, dell’integrità e della modernizzazione dello stato confinante, la Romania ritiene molto importante che le tappe successive alle elezioni si svolgano in modo responsabile, col rispetto dei principi democratici, necessari alla stabilità e al mantenimento di una prospettiva europea, gli unici in grado di offrire risposte durevoli alle aspettative legittime di prosperità dei cittadini della Moldova, sottolinea la diplomazia di Bucarest.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company