Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure preventive nella crisi dei rifugiati

Anche se non si confronta con una pressione migratoria, la Romania sta testando, preventivamente, le sue capacità di reazione alla dinamica nella regione con unesercitazione svolta al confine occidentale, con la Serbia. Due campi profughi temporanei sono stati allestiti nellambito dellesercitazione nella provincia di Timis, nelle località Lunga e Moravita, con lobiettivo di verificare in che misura le autorità romene sono pronte ad accogliere le persone che solleciterebbero una forma di protezione in Romania. Sono verificate le risorse e le capacità necessarie per lo svolgimento delle attività specifiche al confine, rispettivamente la selezione, la registrazione, il rilevamento delle impronte e lidentificazione dei cittadini stranieri, nonchè delle procedure da applicare in simili situazioni. Allo stesso tempo, i poliziotti di confine, rappresentanti dei servizi immigrazione, i gendarmi, i poliziotti e i vigili svolgono anche altre missioni specifiche, volte a sviluppare una risposta integrata alle sfide dellattuale ambiente di sicurezza.

Misure preventive nella crisi dei rifugiati
Misure preventive nella crisi dei rifugiati

, 21.09.2015, 17:34

Anche se non si confronta con una pressione migratoria, la Romania sta testando, preventivamente, le sue capacità di reazione alla dinamica nella regione con unesercitazione svolta al confine occidentale, con la Serbia. Due campi profughi temporanei sono stati allestiti nellambito dellesercitazione nella provincia di Timis, nelle località Lunga e Moravita, con lobiettivo di verificare in che misura le autorità romene sono pronte ad accogliere le persone che solleciterebbero una forma di protezione in Romania. Sono verificate le risorse e le capacità necessarie per lo svolgimento delle attività specifiche al confine, rispettivamente la selezione, la registrazione, il rilevamento delle impronte e lidentificazione dei cittadini stranieri, nonchè delle procedure da applicare in simili situazioni. Allo stesso tempo, i poliziotti di confine, rappresentanti dei servizi immigrazione, i gendarmi, i poliziotti e i vigili svolgono anche altre missioni specifiche, volte a sviluppare una risposta integrata alle sfide dellattuale ambiente di sicurezza.



“Le prime tende per i profughi sono state allestite vicino al confine con la Serbia. I rifugi di tipo militare nella località Lunga sono sorvegliati dai gendarmi e laccesso è stato limitato. Il prefetto della provincia di Timis, Eugen Dogariu, afferma che nella zona si svolge unesercitazione di verifica della capacità operativa di risposta delle autorità romene alla situazione registrata negli stati confinanti nel contesto della crisi dei rifugiati. Nella zona di confine con la Serbia il numero di forze e mezzi logistici è stato aumentato negli ultimi giorni. Due elicotteri della polizia di confine sorvolano a vicenda la striscia verde. Inoltre, quasi mille poliziotti di confine pattugliano nella zona Beba Veche”, ha precisato Florin Galescu, giornalista di Radio Romania.



Nelle ultime settimane, le autoità romene hanno intensificato le misure di sicurezza al confine con la Serbia, attraverso il dislocamento di forze e mezzi logistici supplementari del Ministero dellInterno. Un comunicato del dicastero precisa che lesercitazione in corso rappresenta una continuazione delle misure preventive e pro-attive prese a livello delle isituzioni con attribuzioni nel quadro del Comitato Nazionale per Situazioni Speciali di Emergenza. E, stando al vicepremier Gabriel Oprea, lesercitazione si svolge nel contesto in cui tutti gli stati confinanti con la Romania hanno preso misure supplementari di rafforzamento della sicurezza al confine. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company