Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per tagli alla spesa pubblica

Siccome il deficit di bilancio nei primi tre mesi dell’anno ha superato le stime del Governo, un’ordinanza d’urgenza che prevede la riduzione della spesa pubblica è stata adottata alla fine della scorsa settimana a Bucarest. Il Ministero delle Finanze, che ha elaborato il documento su richiesta del premier Nicolae Ciucă, ha puntato principalmente sulle spese non urgenti. L’Ordinanza stabilisce limiti mensili di spese per ogni singolo dicastero e riduce del 10% quelle per beni e servizi, eccezion fatta per l’istruzione e la sanità.

Misure per tagli alla spesa pubblica
Misure per tagli alla spesa pubblica

, 15.05.2023, 12:25

Siccome il deficit di bilancio nei primi tre mesi dell’anno ha superato le stime del Governo, un’ordinanza d’urgenza che prevede la riduzione della spesa pubblica è stata adottata alla fine della scorsa settimana a Bucarest. Il Ministero delle Finanze, che ha elaborato il documento su richiesta del premier Nicolae Ciucă, ha puntato principalmente sulle spese non urgenti. L’Ordinanza stabilisce limiti mensili di spese per ogni singolo dicastero e riduce del 10% quelle per beni e servizi, eccezion fatta per l’istruzione e la sanità.

Il documento congela anche le assunzioni nel sistema pubblico, tranne quelle necessarie e approvate tramite memorandum dal Governo, ha spiegato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu. Sospesa l’occupazione tramite concorso o esame dei posti vacanti o temporaneamente vacanti. Praticamente, tramite memorandum, i dicasteri si presenteranno al Governo, se è necessaria una deroga nei settori che richiedono l’ulteriore assunzione di personale, compresi i campi dell’istruzione e della sanità, ha precisato il ministro.

La decisione arriva nelle condizioni in cui, a marzo 2023, il numero dei posti occupati nelle istituzioni e autorità pubbliche di Romania ammontava a circa 1,3 milioni, di cui quasi il 64% nell’amministrazione pubblica centrale, secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Finanze. Il maggior numero spetta al Ministero dell’Istruzione – quasi 300.000, al Ministero dell’Interno – 125.000, al Ministero della Difesa – 72.000, al Ministero delle Finanze – 25.000 e al Ministero della Salute – 19.000.

Adrian Câciu ha aggiunto che l’articolo riguardante il bonus per il dottorato di ricerca è stato eliminato e i nuovi provvedimenti in tal senso si ritroveranno nella futura legge sulla retribuzione. Inoltre, saranno dimezzati i posti nei gabinetti e alla cancelleria del primo ministro. Decisa anche la limitazione della qualità di membro nei consigli di amministrazione a due compagnie al massimo, mentre le istituzioni pubbliche non potranno più acquistare auto, mobili e articoli di cancelleria.

L’ordinanza introduce anche la catena corta di approvvigionamento tra farmers e beneficiari, il che comporta la riduzione del numero di intermediari tra produttori agricoli e consumatori. Con questa misura, il Governo vuole appoggiare l’industria agroalimentare nazionale. Praticamente, le mense delle scuole, degli ospedali e delle unità militari acquisteranno prodotti alimentari romeni, secondo regole ben precise. I calcoli dei Ministero delle Finanze indicano che, complessivamente, le misure dovrebbero portare risparmi di circa 5,3 miliardi di lei (poco più di un miliardo di euro) fino alla fine dell’anno.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company