Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per l’applicazione delle sanzioni internazionali

Limpatto sulleconomia nazionale delle sanzioni internazionali imposte alle società controllate da entità russe a causa del conflitto in Ucraina non va trascurato. La tutela dei dipendenti romeni di queste aziende è una priorità per il governo romeno – ha dichiarato ieri in un comunicato il ministro dellEconomia di Bucarest, Florin Spătaru. La Romania deve adattarsi e agire quanto prima per evitare le crisi a catena, ha aggiunto il ministro. La sua reazione arriva nel contesto in cui lEsecutivo ha adottato unordinanza durgenza, secondo la quale le compagnie romene controllate da enti russi che sono oggetto di sanzioni potranno continuare la loro attività senza conti bloccati, ma solo se entreranno in un sistema di vigilanza statale. Lo scopo è duplice: introdurre delle garanzie al fine di garantire che il regime sanzionatorio dellUnione Europea non venga leso, contemporaneamente alla tutela delle imprese e del mercato del lavoro romeno.



Nello specifico, una società romena soggetta a sanzioni invierà una sollecitazione al Ministero dellEconomia, che verificherà se adempie alle condizioni di funzionamento. Se la domanda è approvata, viene nominato un rappresentante del Ministero che sarà il supervisore permanente e i fondi e le risorse economiche dellazienda verranno sbloccati. Durante questo periodo, il supervisore potrà partecipare, in qualità di osservatore, alle riunioni dellAssemblea Generale degli Azionisti, dei soci, del Consiglio di Amministrazione e ad altre riunioni riguardanti la gestione della compagnia; avrà accesso a tutte le sedi in cui opera, nonché a tutti i documenti ricevuti dalla persona giuridica. Il supervisore informerà inoltre il Ministero in caso di sospetti relativi all’inosservanza delle sanzioni. Se questi sospetti vengono confermati, alla società viene ritirato il diritto di operare ed è nuovamente soggetta a restrizioni.



Lordinanza governativa d’urgenza è stata adottata lo stesso giorno in cui i rappresentanti dei circa 2.600 dipendenti della compagnia TMK-ARTROM di Slatina (sud) e Resita (sud-ovest), che produce tubi laminati, con azionisti russi, si sono recati a Bucarest per protestare davanti alla sede dellEsecutivo. Erano insoddisfatti dei ritardi nel pagamento dei salari e temevano di perdere i posti di lavoro. Adesso possono tirare un sospiro di sollievo! Come loro, anche tutti i romeni che lavorano per compagnie in cui i russi possiedono azioni. Secondo il ministro Florin Spataru, la maggior parte di queste aziende sono attive nellindustria metallurgica, in cui sono impiegate circa 22.000 persone, mentre nellindustria automobilistica si stima che possano essere interessati 5.000 posti di lavoro, su circa 200.000.

Misure per l’applicazione delle sanzioni internazionali
Misure per l’applicazione delle sanzioni internazionali

, 10.06.2022, 15:39

Limpatto sulleconomia nazionale delle sanzioni internazionali imposte alle società controllate da entità russe a causa del conflitto in Ucraina non va trascurato. La tutela dei dipendenti romeni di queste aziende è una priorità per il governo romeno – ha dichiarato ieri in un comunicato il ministro dellEconomia di Bucarest, Florin Spătaru. La Romania deve adattarsi e agire quanto prima per evitare le crisi a catena, ha aggiunto il ministro. La sua reazione arriva nel contesto in cui lEsecutivo ha adottato unordinanza durgenza, secondo la quale le compagnie romene controllate da enti russi che sono oggetto di sanzioni potranno continuare la loro attività senza conti bloccati, ma solo se entreranno in un sistema di vigilanza statale. Lo scopo è duplice: introdurre delle garanzie al fine di garantire che il regime sanzionatorio dellUnione Europea non venga leso, contemporaneamente alla tutela delle imprese e del mercato del lavoro romeno.



Nello specifico, una società romena soggetta a sanzioni invierà una sollecitazione al Ministero dellEconomia, che verificherà se adempie alle condizioni di funzionamento. Se la domanda è approvata, viene nominato un rappresentante del Ministero che sarà il supervisore permanente e i fondi e le risorse economiche dellazienda verranno sbloccati. Durante questo periodo, il supervisore potrà partecipare, in qualità di osservatore, alle riunioni dellAssemblea Generale degli Azionisti, dei soci, del Consiglio di Amministrazione e ad altre riunioni riguardanti la gestione della compagnia; avrà accesso a tutte le sedi in cui opera, nonché a tutti i documenti ricevuti dalla persona giuridica. Il supervisore informerà inoltre il Ministero in caso di sospetti relativi all’inosservanza delle sanzioni. Se questi sospetti vengono confermati, alla società viene ritirato il diritto di operare ed è nuovamente soggetta a restrizioni.



Lordinanza governativa d’urgenza è stata adottata lo stesso giorno in cui i rappresentanti dei circa 2.600 dipendenti della compagnia TMK-ARTROM di Slatina (sud) e Resita (sud-ovest), che produce tubi laminati, con azionisti russi, si sono recati a Bucarest per protestare davanti alla sede dellEsecutivo. Erano insoddisfatti dei ritardi nel pagamento dei salari e temevano di perdere i posti di lavoro. Adesso possono tirare un sospiro di sollievo! Come loro, anche tutti i romeni che lavorano per compagnie in cui i russi possiedono azioni. Secondo il ministro Florin Spataru, la maggior parte di queste aziende sono attive nellindustria metallurgica, in cui sono impiegate circa 22.000 persone, mentre nellindustria automobilistica si stima che possano essere interessati 5.000 posti di lavoro, su circa 200.000.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company