Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure internazionali contro il coronavirus

Il numero dei casi di coronavirus confermati in Cina è cresciuto notevolemente in seguito all’applicazione de un nuovo metodo di diagnosi. Le cifre ufficiali indicano fino ad oggi quasi 1.400 morti e circa 64.000 contagi nella Cina continentale. In provincia di Hubei, decine di migliaia di persone sono isolate da parecchie settimane. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato il nome ufficiale del coronavirus – COVID-19, ma anche il fatto che, nei prossimi 18 mesi, non sarà disponibile un vaccino, che potrebbe costare milioni di dollari.

Misure internazionali contro il coronavirus
Misure internazionali contro il coronavirus

, 14.02.2020, 12:34

Il numero dei casi di coronavirus confermati in Cina è cresciuto notevolemente in seguito all’applicazione de un nuovo metodo di diagnosi. Le cifre ufficiali indicano fino ad oggi quasi 1.400 morti e circa 64.000 contagi nella Cina continentale. In provincia di Hubei, decine di migliaia di persone sono isolate da parecchie settimane. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato il nome ufficiale del coronavirus – COVID-19, ma anche il fatto che, nei prossimi 18 mesi, non sarà disponibile un vaccino, che potrebbe costare milioni di dollari.



Dopo essersi congratulata all’inizio con la Cina per aver gestito la situazione in maniera professionale, la Casa Bianca accusa ora la mancanza di trasparenza di Pechino. Anche se la Cina continentale conta circa il 99% dei casi, l’epidemia di COVID-19 tiene l’intero mondo in allerta, con oltre 500 casi confermati in una ventina di Paesi.



Riunitisi a Bruxelles, i ministri della Salute degli stati UE affermano che l’Unione, che conta già alcuni casi, è preparata a far fronte ad un eventuale peggioramento della situazione generata dalla diffusione del coronavirus, e chiedono alle industrie specializzate dei loro Paesi di individuare le soluzioni per avere le scorte di dispositivi ed equipaggiamenti medici, in seguito alle sincopi avvenute nelle forniture dalla Cina.



Bruxelles si appella agli stati membri per un migliore coordinamento e un rapido scambio di informazioni. Secondo le autorità europee, i dispositivi medici provengono nella maggior parte dalla Cina e già si verificano dei problemi con le scorte. L’UE sta già intensificando le misure di controllo alle frontiere per limitare la diffusione del coronavirus. Inoltre, la Commissione Europea intende disporre delle misure di controllo attento dei prodotti provenienti dalla Cina.



I timori per il contaggio hanno annullato alcune fiere internazionali di portata, compreso il Mobile World Congress di Barcellona. Inoltre, si anticipa una riduzione potenziale di 4-5 miliardi di dollari nei redditi delle compagnie aeree dell’intero mondo, secondo quanto annunciato dall’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile.



Intanto, le autorità di Bucarest assicurano che non esiste alcun contaggio dal virus sul territorio della Romania. Il ministro della Salute, Victor Costache, ha spiegato che il Paese ha le capacità di diagnosi e, oltre alla capitale Bucarest, si prevede l’allestimento di altri tre centri speciali per le analisi necessarie. Da parte sua, il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha annunciato che sono stati stanziati dal fondo di riserva i soldi necessari all’acquisto dei termoscanner per gli aeroporti del Paese.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company