Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure governative di fine anno

Riunito nella sua ultima seduta, il Governo di tecnocrati di Bucarest ha approvato, giovedi, tramite un memorandum, il piano di azione per la preparazione dellassunzione dalla Romania della Presidenza del Consiglio UE nel primo semestre del 2019. Il documento contiene una prima valutazione delle risorse necessarie e suggerisce una serie di misure tecniche per il processo di preparazione nei prossimi due anni. Secondo un comunicato dellEsecutivo, la Presidenza romena del Consiglio dellUE rappresenta un obiettivo di importanza nazionale, Bucarest avendo lintento di dimostrare, per la prima volta “la visione politica e la capacità amministrativa necessarie per gestire, in modo professionistico, questa responsabilità che spetta periodicamente ad ogni stato membro dellUE”.

Misure governative di fine anno
Misure governative di fine anno

, 30.12.2016, 17:02

Riunito nella sua ultima seduta, il Governo di tecnocrati di Bucarest ha approvato, giovedi, tramite un memorandum, il piano di azione per la preparazione dellassunzione dalla Romania della Presidenza del Consiglio UE nel primo semestre del 2019. Il documento contiene una prima valutazione delle risorse necessarie e suggerisce una serie di misure tecniche per il processo di preparazione nei prossimi due anni. Secondo un comunicato dellEsecutivo, la Presidenza romena del Consiglio dellUE rappresenta un obiettivo di importanza nazionale, Bucarest avendo lintento di dimostrare, per la prima volta “la visione politica e la capacità amministrativa necessarie per gestire, in modo professionistico, questa responsabilità che spetta periodicamente ad ogni stato membro dellUE”.



L”Esecutivo ha deciso, daltra parte, di mantenere il livello dello stipendio minimo a 1250 lei (circa 275 euro) anche nel mese di gennaio. Il portavoce del governo Liviu Iolu ha dichiarato che “il valore dello stipendio minimo garantito nel 2017 sarà stabilito dal futuro governo. Lattuale Esecutivo ha deciso di mantenere il livello dello stipendio minimo, visto che il futuro Governo avrà la legittimità necessaria per stabilire un nuovo valore, che sia applicato dallanno prossimo”.



Il Governo ha adottato annche le misure necessarie per la continuazione del sostegno ai feriti nellincendio avvenuto nel mese di ottobre 2015 nel club bucarestino Colectiv e che ha provocato 64 morti. Si tratta di soldi per le cure, ma anche per lalloggio e il trasporto delle persone che accompagnano i feriti .



Daltra parte lEsecutivo ha stabilito un meccanismo di restituzione delle donazioni per lopera darte,”La saggezza della terra”, di Constantin Brancusi, che ha tentato di aquistare dagli eredi dello scultore tramite una sottoscrizione pubblica. La somma raccolta è stata però insufficiente e, di conseguenza, i soldi saranno restituiti agli oltre 100.000 donatori. Per le donazioni in valuta, le commissioni e la differenza del tasso di cambio saranno coperte dal bilancio dello stato, mentre per le somme raccolte in moneta nazionale, il leu, la restituzione sarà fatta tramite ordine di pagamento. Nel caso delle donazioni via SMS o telefonicamente, il governo concluderà accordi con gli operatori del settore. I donatori che non possono essere identificati potranno inoltrare al Ministero della Cultura, entro il 31 ottobre del 2017, una richiesta di restituzione delle somme, accompagnata da copie dei documenti che attestano il pagamento.



Daltra parte, le persone che non hanno lintenzione di recuperare le somme, devono informare, per iscritto, il Ministero della Cultura entro la fine del prossimo marzo. Il processo di restituzione si concluderà il 31 dicembre del 2017. (traduzione di Octavian Cordos)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company