Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure fiscali al dibattito in Romania

Il Ministero delle Finanze romeno ha lanciato al dibatito pubblico le misure fiscali e di bilancio per le quali il Governo assumerà la responsabilità.

Misure fiscali al dibattito in Romania
Misure fiscali al dibattito in Romania

, 20.09.2023, 12:15

Dal 1 ottobre, in Romania dovrebbero entrare in vigore nuove misure fiscali, lanciate al dibattito pubblico dal Ministero delle Finanze, dopo mesi di discussioni su questo tema. Le autorità sperano di ridurre in questo modo il deficit di bilancio ed eliminare il rischio di perdere fondi europei di miliardi di euro. Si prevede, tra l’altro, un’imposta dell’1% sul fatturato delle piccole e medie imprese con redditi massimi annuali di 60.000 euro e del 3% se superano queste cifre. Le grandi compagnie con fatturato superiore a 50 milioni di euro pagheranno un’imposta minima dell’1% e la stessa pecentuale sarà applicata anche alle banche.

Nell’IT, l’esenzione da imposte sarà mantenuta solo per i dipendenti con redditi inferiori ai 10.000 lei (circa 2.000 euro) e saranno reintrodotti i contributi sanitari nell’agricoltura, edilizia e industria alimentare, settori che prevedevano finora esenzioni. Il valore dei buoni vacanza aumenta, ma verranno concessi solo ai dipendenti del sistema pubblico con redditi massimi netti di 8.000 (1.600 euro), e sarà applicato un tetto massimale ai bonus per le condizioni di lavoro pericolose o nocive. L’IVA sale dal 5 al 9% per le abitazioni e per i pannelli fotovoltaici, e si torna all’aliqouta standard del 19% per i generi alimentari ad alto contenuto di zucchero.

L’IVA del 5% si mantiene anche per legna da ardere, energia termica, manuali scolastici, libri e accesso a obiettivi turistici o eventi culturali. Per le abitazioni meno care di 500.000 euro e le auto di oltre 75.000 euro, sarà applicata una tassa dello 0,3% per la differenza tra questi tetti e il valore del bene. Si prevedono l’eliminazione di almeno il 25% delle cariche di segretari di stato, dei posti vacanti e la limitazione degli incarichi dirigenziali sia nel settore pubblico che nelle istituzioni autonome a capitale di stato.

Per entrare in vigore, la normativa che comprenderà queste misure fiscali sarà approvata dal Governo, dopo di che il gabinetto di coalizione PSD-PNL assumerà la responsabilità nel Parlamento. Entro tre giorni dalla presentazione del documento al Parlamento, si può inoltrare una mozione di sfiducia che, se viene votata, porta alla rimozione del governo. L’opposizione sostiene che le modifiche fiscali proposte avranno effetti negativi sull’economia, sugli imprenditori e sulle professioni liberali, e quindi l’USR ha annunciato che sta già discutendo con le forze democratiche parlamentari sull’avvio di una mozione di sfiducia.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company