Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure e controversie finanziarie in Romania

Arrivato al governo a novembre, il Governo liberale di Bucarest guidato dal leader del partito, Ludovic Orban, si è visto costretto, in assenza di una maggioranza confortevole nel Parlamento, a governare il Paese tramite decreti adottati con la procedura d’urgenza, uno strumento a disposizione dellEsecutivo solo per situazioni straordinarie, la cui regolamentazione non può essere rinviata. Criticata a lungo e con veemenza dal PNL mentre era allopposizione, lOrdinanza 114 emanata dai predecessori socialdemocratici è diventata la prima normativa che i liberali hanno modificato, allinizio di questanno, sempre tramite unordinanza.

Misure e controversie finanziarie in Romania
Misure e controversie finanziarie in Romania

, 11.02.2020, 14:23

Arrivato al governo a novembre, il Governo liberale di Bucarest guidato dal leader del partito, Ludovic Orban, si è visto costretto, in assenza di una maggioranza confortevole nel Parlamento, a governare il Paese tramite decreti adottati con la procedura d’urgenza, uno strumento a disposizione dellEsecutivo solo per situazioni straordinarie, la cui regolamentazione non può essere rinviata. Criticata a lungo e con veemenza dal PNL mentre era allopposizione, lOrdinanza 114 emanata dai predecessori socialdemocratici è diventata la prima normativa che i liberali hanno modificato, allinizio di questanno, sempre tramite unordinanza.



Soprannominata la “tassa sulla cupidigia, in poche parole, lOUG 114 imponeva tasse fiscali alle banche e alle compagnie di telecomunicazioni oppure congelava i prezzi del gas e dellenergia elettrica per i consumatori domestici. Considerandola nociva per leconomia, i liberali hanno abrogato una parte significativa dei provvedimenti di questordinanza, che adesso, arrivata al Senato, è stata bocciata.



Stando al leader dei senatori liberali, Daniel Fenechiu, la colpa è del PSD che, con la forza della maggioranza che ha nel Senato, è riuscito a imporre al voto che sia bocciata lordinanza durgenza del PNL. “Immaginate, cari colleghi, come riceveranno le compagnie dellenergia o quelle bancarie una misura del genere: cioè un mese e mezzo fa viene operata una modifica legislativa e dopo un altro mese e mezzo ci si torna indietro, ha dichiarato Daniel Fenechiu.



Il senatore socialdemocratico, Daniel Zamfir afferma che, al contrario, il voto sul documento emanato dal Governo di Ludovic Orban è stato favorevole alla gente semplice. “Tutte le ordinanze durgenza sono a favore del sistema finanziario-bancario, delle corporazioni e contro la gente. Questo vi definisce, il capitalismo rapace, ha affermato Daniel Zamfir.



Siccome il Senato è la prima Camera interessata, il documento andrà adesso alla Camera dei Deputati, che ha poteri decisionali. Le differenze di visione politica sulleconomia romena dei liberali, attualmente al Potere, e dei socialdemocratici, allOpposizione, non si ritrovano solo nellOUG 114. Dando la colpa esclusivamente alle decisioni prese dal PSD, che è stato al potere fino allautunno dellanno scorso, il ministro liberale delle Finanze Florin Câţu ha annunciato che la Romania entrerà nella procedura di deficit eccessivo, tale fatto non potendo più essere evitato e che ciò accadrà, probabilmente, a marzo.



Lo stratega economico dei socialdemocratici, Adrian Câciu, ricorda, però, che quando il PSD ha lasciato il governo, il deficit era del 2,8%, e che ulteriormente, durante il governo PNL si è aggravato al 4,6%. È facile spendere soldi. È più difficile sapere come far sì che i soldi spesi diminuiscano i deficit e rafforzino leconomia. – aggiunge ancora Adrian Câciu, stando al quale, in più, la prospettiva dellorganizzazione di elezioni politiche anticipate può rappresentare un pericolo per il deficit. Il Governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, è del parere che gli investitori abbiano già cominciato ad abituarsi allincertezza politica romena.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company