Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure di tutela dei pensionati

La misura decisa dal governo di esenzione dal pagamento di alcuni contributi di assistenza sanitaria sarà applicata a 500 mila pensionati. La decisione arriva in seguito allaumento del punto pensione e allarmonizzazione del nuovo Codice fiscale alla Legge sulla Sanità.

Misure di tutela dei pensionati
Misure di tutela dei pensionati

, 11.03.2016, 17:35

La misura decisa dal governo di esenzione dal pagamento di alcuni contributi di assistenza sanitaria sarà applicata a 500 mila pensionati. La decisione arriva in seguito allaumento del punto pensione e allarmonizzazione del nuovo Codice fiscale alla Legge sulla Sanità.



“Si tratta dellarmonizzazione del nuovo Codice fiscale alla Legge sulla riforma della Sanità. Il vecchio provvedimento considera che solo le pensioni inferiori a 740 lei (166 euro) sono esentate dai contributi di assistenza sanitaria. Il nuovo tetto e di 872 lei, conseguenza dellaumento del punto pensione. La modifica interesserà 508.000 persone, che non dovranno pagare il contributo per lassicurazione sanitaria per la pensione che ricevono”, ha dichiarato il portavoce dellEsecutivo, Dan Suciu.



Finora, oltre 2 milioni di pensionati erano esentati dal pagamento di questi contributi. In Romania, il numero totale di pensionati supera 5 milioni, un ciffra alta, che da un anno allaltro, rende sempre più difficile la copertura pagamenti dal bilancio di stato, anche se la maggior parte delle pensioni sono inferiori a 1000 lei (224 euro). La situazione sembra grave: in alcune province, il numero dei pensionati supera quello dei dipendenti. La pensione media, in Romania, e[ tra le più basse in Europa, pari a circa 200 euro, ossia cinque volte inferiore a quella in Francia e ben 20 volte inferiore a quella in Lussemburgo. Il fenomeno si verifica nel contesto in cui, dal punto di vista tecnico, il sistema romeno usa quote grandi di contributi individuali al sistema pensionistico. Gli analisti economici valutano che, tra le cause, si annoverano il passaggio troppo lento dal sistema pensionistico pubblico al sistema pensionistico privato, il calo della popolazione attiva, le crisi economiche e laumento del tasso di disoccupazione. Non in ultimo, sono citati i politici che promettono crescite non sostenibili e la corruzione nel sistema, favorita dalla permissività delle leggi e da alcune mentalità di tipo comunista.



Il deficit di fondi e i prestiti non performanti per la copertura dei pagamenti si riflettono in modo negativo non solo sui pensionati diventati vittime sicure delle misure di austerità, ma anche sul tenore di vita generale delle popolazione. Di conseguenza, i dibattiti sulle pensioni si trovano allordine del giorno; essi provocano reazioni forti da parte della società, cosi comè successo di recente, quando i parlamentari si sono concessi pensioni speciali, calcolate a seconda del numero di mandati che hanno avuto nel Parlamento. Un dibattito simile, cui è stato chiamata a dire la sua opinione anche la Corte Costituzionale, è stato generato dalla proposta di concessione di pensioni speciali agli eletti locali. Tra di loro si trovano anche ex segretari di partito che hanno ricoperto, nellepoca comunista, incarichi assimilati a quelli attuali. (traduzione di Octavian Cordos)


Il vicepremier Dragoș Anastasiu (Foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 28 Luglio 2025

Le dimissioni del vicepremier Dragoş Anastasiu

A un mese e qualche giorno dal suo insediamento, il governo di coalizione di Bucarest, guidato dal leader liberale Ilie Bolojan, subisce la sua prima...

Le dimissioni del vicepremier Dragoş Anastasiu
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company