Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure di tutela ambientale

Le autorità di Bucarest dovranno presentare un’alternativa alla tassa ambientale, eliminata, a cominciare dal 1 febbraio, assieme ad altre 101 tasse.

Misure di tutela ambientale
Misure di tutela ambientale

, 22.02.2017, 13:57

Le autorità di Bucarest dovranno presentare un’alternativa alla tassa ambientale, eliminata, a cominciare dal 1 febbraio, assieme ad altre 101 tasse.



A prescindere dalla forma che ha avuto lungo gli anni, la tassa ambientale ha limitato drasticamente la trasformazione accentuata della Romania in un cimitero di autovetture dell’Europa. La sua cancellazione ha determinato, però, un notevole aumento di prenotazioni, in questo periodo, per il rilascio della documentazione necessaria per l’immatricolazione di macchine di seconda mano acquistate in altri Paesi — informa il Registro Automobilistico Romeno. E’ ovvio che il numero delle macchine vecchie che arriveranno in Romania aumenterà, come anche l’inquinamento, mentre diminuirà la sicurezza nel traffico, data l’età delle autovetture.



Il ministro dell’Ambiente, Daniel Constantin, ha spiegato che il nuovo sistema che sostituirà la tassa ambientale non sarà una tassa in più che i cittadini dovranno pagare, ma punterà sulla diminuzione del numero di auto inquinanti. Nel 2017, dal Fondo per l’Ambiente e altri fondi simili saranno finanziati 11 programmi, tra cui la sostituzione della tassa ambientale oppure i programmi di rottamazione delle macchine usate Rabla e Rabla Plus, Casa verde e Casa verde plus.



Daniel Constantin: “La tassa ambientale è stata eliminata. E’ importante vivere in un ambiente quanto più pulito. Assieme ad altre istituzioni, pensiamo ad un sistema moderno, in modo da non introdurre tasse supplementari per i cittadini, ma allo stesso tempo assicurarci che ci siano macchine sempre meno inquinanti, soprattutto negli agglomerati urbani. Un sistema moderno, europeo, che abbiamo pensato affinché tutti siano contenti e siano raggiunti gli obiettivi legati alla tutela ambientale.”



Daniel Constantin ha ricordato che, attualmente, nei confronti di Bucarest, Braşov e Iaşi sono state avviate le pratiche di violazione della legge a causa della qualità dell’aria. D’altra parte, egli ha spiegato che, tramite un nuovo decreto-legge che sarà promosso la settimana prossima, il Governo intende arrivare all’aumento della raccolta differenziata dei rifiuti fino a raggiungere l’obiettivo del 50% che la Romania si è impegnata a portare a compimento entro il 2020: “Su tutto ciò che si raccoglie, dobbiamo arrivare nel primo anno al 20% di riciclo. Diminuiamo in questo modo la quantità dei rifiuti che vanno alle fosse rifiuti e raggiungiamo anche l’obiettivo europeo sul riciclaggio. Poi ogni anno possiamo aumentare del 10% e credo che questa sia una cosa normale che doveva realizzarsi già da molto tempo.”



La Commissione Europea ha rinviato lo stato romeno a giudizio a causa delle fosse rifiuti illegali, che dovevano essere chiuse o ristrutturate entro il 2009. Anche se si sono registrati progressi, ci sono ancora 68 depositi non-conformi, e la Commissione Europea potrebbe fare causa alla Romania alla Corte di Giustizia dell’UE. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company