Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure contro i disboscamenti

Il presidente romeno Klaus Iohanis ha promulgato la legge secondo cui i disboscamenti illegali su superfici che superano i 10.000 metri quadrati sono considerati vulnerabilità alla sicurezza nazionale. Secondo la normativa, sono considerate minacce qualsiasi azioni che colpiscono gli interessi economici strategici della Romania e che hanno come effetto la distruzione delle risorse naturali, del fondo forestale, cinegetico e piscicolo. In questo senso i disboscamenti, la riduzione illegale della consistenza arborea con più del 50 % di quanto previsto nel progetto di allestimento forestale sono considerate minacce alla sicurezza nazionale. Il progetto è stato inoltrato da un gruppo di parlamentari liberali e adottato dal Parlamento lo scorso dicembre.

Misure contro i disboscamenti
Misure contro i disboscamenti

, 11.01.2016, 15:35

Il presidente romeno Klaus Iohanis ha promulgato la legge secondo cui i disboscamenti illegali su superfici che superano i 10.000 metri quadrati sono considerati vulnerabilità alla sicurezza nazionale. Secondo la normativa, sono considerate minacce qualsiasi azioni che colpiscono gli interessi economici strategici della Romania e che hanno come effetto la distruzione delle risorse naturali, del fondo forestale, cinegetico e piscicolo. In questo senso i disboscamenti, la riduzione illegale della consistenza arborea con più del 50 % di quanto previsto nel progetto di allestimento forestale sono considerate minacce alla sicurezza nazionale. Il progetto è stato inoltrato da un gruppo di parlamentari liberali e adottato dal Parlamento lo scorso dicembre.

Le nuove previsioni arrivano nelle condizioni in cui la Romania perde circa tre ettari di foresta ogni ora, con decine di casi di deforestazioni illegali segnalati ogni giorno, secondo un rapporto della Greenpeace, in base ai dati forniti delle autorità nel periodo 2013-2014. Secondo lo studio, nel periodo osservato, sono stati registrati ben 45.000 casi di disboscamenti illegali, l’equivalente di una media di oltre 60 casi al giorno, il doppio rispetto al periodo 2009-2011. Le autorità romene sono riuscite ad identificare, a livello nazionale, estrazioni illegali per oltre un milione di metri cubi con un pregiudizio oltre 50 milioni di euro causato allo stato romeno.

La provincia di Arges, con il 12,8% del totale dei casi registrati a livello nazionale, si dimostra una delle zone più colpite dal fenomeno dei disboscamenti illegali. E la stessa regione, occupava il primo posto a questo capitolo, anche nel periodo 2009-2011. A livello nazionale però sono le regioni dell’Ovest e Nord-Ovest del paese – Cluj, Alba e Maramures, le fonti principali di legno, con circa l’80% del totale del pregiudizio. E secondo la Greenpeace, i dati presentati non offrono un’immagine completa sulle dimensioni reali del fenomeno a livello nazionale, nelle condizioni in cui i rapporti delle autorità presentano solo una parte del saccheggio che ha luogo nelle foreste romene. (traduzione di Octavian Cordos)

Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company