Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure complesse per il sistema sanitario

Il Ministero della Salute di
Bucarest ha, dalla scorsa settimana, un nuovo ministro. Si tratta di Vlad
Voiculescu, economista con esperienza di management nel settore
finanziario-bancario, ex direttore di Gabinetto nel Ministero delle Finanze.
Voiculescu è quello che ha avviato, nel 2008, la cosiddetta rete dei
citostatici, un gruppo di oltre 400 volontari da tutta Europa che portavano,
gratuitamente, in Romania, i citostatici che mancavano ai malati di cancro.

Misure complesse per il sistema sanitario
Misure complesse per il sistema sanitario

, 26.05.2016, 17:11

Il Ministero della Salute di
Bucarest ha, dalla scorsa settimana, un nuovo ministro. Si tratta di Vlad
Voiculescu, economista con esperienza di management nel settore
finanziario-bancario, ex direttore di Gabinetto nel Ministero delle Finanze.
Voiculescu è quello che ha avviato, nel 2008, la cosiddetta rete dei
citostatici, un gruppo di oltre 400 volontari da tutta Europa che portavano,
gratuitamente, in Romania, i citostatici che mancavano ai malati di cancro.




È molto importante ripristinare
la fiducia della gente nel sistema sanitario, ha affermato il nuovo ministro
della Salute. Vlad Voiculescu ha fatto questa dichiarazione proprio nella sua
prima conferenza stampa dopo l’investitura, nel contesto in cui il sistema
sanitario è stato colpito, di recente, dal cosiddetto scandalo dei
disinfettanti diluiti, adoperati negli ospedali. Il rilancio degli investimenti
nella costruzione di ospedali e il problema delle infezioni intraospedaliere si
annoverano tra gli obiettivi del mandato del ministro. Un’altra priorità è la
soluzione della crisi dei farmaci essenziali. Con questo termine usato
dall’Organizzazione Mondiale della Salute sono indicati i farmaci a basso costo
esistenti sul mercato negli ultimi 10, 20, 30 e persino 40 anni.




Certamente, non sono il primo
ministro a confrontarsi con la mancanza di una serie di farmaci a basso costo
dagli ospedali, ma certamente vorrei essere l’ultimo e che la soluzione non
arrivi da una persona, bensi’ sia una soluzione sistemica, basata su regole e
procedure chiare, e, inoltre, sia trasparente, ha affermato Vlad Voiculescu.




Vlad Voiculescu ha ricordato che
l’infrastruttura obsoleta è un altro problema del sistema sanitario romeno.
Egli ha menzionato gli ospedali costruiti negli anni ’70 oppure prima, che
mettono in pericolo la vita dei pazienti, ma anche del personale sanitario. In
questo senso, 150 milioni di euro sono destinati alla costruzione di tre
ospedali regionali, ha affermato Voiculescu.




Parliamo del Programma
Operativo Regionale, 150 milioni di euro che sono a nostra disposizione per tre
ospedali regionali. Si tratta di
ospedali di Cluj, Iassi e Craiova. Lavoriamo al tema di progettazione per
questi ospedali e speriamo che nei
prossimi mesi abbiamo un progresso significativo, ha detto Vlad Voiculescu.





Un altro programa che sarà sbloccato è quello con la Banca Mondiale
risalente al 2014. 180 milioni di euro di questo programma saranno disponibili
per gli investimenti. D’altra parte, Voiculescu ha annunciatio che l’Ispezione
Sanitaria di Stato prepara un’azione di controllo incrociato a livello
nazionale, nell’ambito del quale saranno fatti dei test su tutte le sostanze
disinfettanti adoeprate negli ospedali. I risultati saranno resi pubblici
subito dopo la loro centralizzazione. Il sistema sanitario romeno si confronta
con una delle più gravi crisi, dopo la recente scoperta che i disinfettanti
adoperati nelle unità sanitarie erano diluiti. La compagnia Hexi Pharma, che
forniva i rispettivi disinfettanti, è stata messa sotto indagine penale per il
reato di ostacomento della lotta al contrasto delle malattie. (traduzione di Adina Vasile)

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company