Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure a sostegno dell’agricoltura romena

Se prima del crollo del comunismo, la Romania aveva una rete di sistemi di irrigazioni che si stendeva su una superficie di 3,2 milioni di ettari, attualmente questa rete è in gran parte distrutta, gli impianti sono stati rubati o sono abbandonati. Il prezzo alto del metro cubo di acqua, l’assenza di sovvenzioni nell’agricoltura, ma anche la mancanza di interesse in certi casi, hanno fatto sì che ogni anno, a cominciare dal 1990, la superficie irrigata diminuisse costantemente. Un ruolo importante in questa situazione disastrosa lo hanno svolto i mutamenti climatici, che colpiscono più settori economici. L’agricoltura ne è la più esposta, perché le attività in questo settore dipendono in modo diretto dai fattori climatici.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Misure a sostegno dell’agricoltura romena
Misure a sostegno dell’agricoltura romena


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 01.03.2019, 12:10

Se prima del crollo del comunismo, la Romania aveva una rete di sistemi di irrigazioni che si stendeva su una superficie di 3,2 milioni di ettari, attualmente questa rete è in gran parte distrutta, gli impianti sono stati rubati o sono abbandonati. Il prezzo alto del metro cubo di acqua, l’assenza di sovvenzioni nell’agricoltura, ma anche la mancanza di interesse in certi casi, hanno fatto sì che ogni anno, a cominciare dal 1990, la superficie irrigata diminuisse costantemente. Un ruolo importante in questa situazione disastrosa lo hanno svolto i mutamenti climatici, che colpiscono più settori economici. L’agricoltura ne è la più esposta, perché le attività in questo settore dipendono in modo diretto dai fattori climatici.



Le autorità cercano attualmente di rinvigorire il sistema e il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, afferma che entro la fine dell’anno saranno irrigati due milioni di ettari di terreno in tutto il Paese. Presente all’installazione dei sistemi di irrigazione nella provincia di Iaşi (nord-est), egli ha dichiarato che intende aprire 30 nuovi cantieri nel Paese per installare simili sistemi oltre ai 40 già esistenti. Petre Daea: “Arriveremo a 70 cantieri per la costruzione di sistemi di irrigazione in tutto il Paese. Seguirò da vicino il modo in cui vengono eseguiti i lavori. I mutamenti climatici sono una realtà, non una finzione. Dobbiamo riuscire a far irrigare i due milioni di ettari entro il 2020 in modo da avere una stabilità della produzione e dare la possibilità ai farmer di utilizzare questa acqua. È importante che ovunque ci sia questa meraviglia della natura, l’acqua, venga utilizzata nel processo di produzione, affinché possano guadagnare sia il Paese che i farmer.”



Il ministro ha spiegato che questi sistemi sono in un certo stato di degrado e attualmente non vengono utilizzati al massimo. Ha inoltre aggiunto che entro il 15 aprile i lavori di riabilitazione del sistema di irrigazioni nel sud del distretto di Iaşi saranno portati a compimento, mentre a settembre inizieranno i lavori nel nord. Lo stato ha un importante contributo al sistema di irrigazioni, investendo ed eseguendo lavori tramite l’Agenzia per il Miglioramento Fondiario. Il 40% della somma totale stanziata al Ministero dell’Agricoltura è per investimenti, ha precisato Petre Daea.



D’altra parte, l’Agenzia per i Pagamenti e gli Interventi nell’Agricoltura ha avviato, dal 1° marzo, la campagna di inoltro delle richieste di pagamento per le sovvenzioni agricole relative all’anno in corso. I farmer possono inoltrare, entro il 15 maggio, presso i Centri provinciali / locali APIA e il Centro del Municipio di Bucarest, una Domanda Unica di Pagamento, anche se utilizzano superfici di terreno in località o province diverse. Le richieste dovranno essere inviate ai Centri provinciali APIA nel caso dei farmer che sollecitano sovvenzioni per una superficie maggiore di 50 ettari di terreno agricolo e ai centri locali nel caso dei farmer che chiedono sovvenzioni per una superficie inferiore o pari a 50 ettari di terreno agricolo.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company