Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ministro Vela, Romania preparata nell’evenienza di flusso migratorio

In questo momento, la Romania è preparata per far fronte all’evenienza di un flusso migratorio. Lo assicura il ministro dell’Interno in carica, Marcel Vela, precisando che il Paese ha una capienza di 1.300 posti per alloggio, con la possibile estensione a 2.700. Il ministro ha spiegato che, qualora si verificasse un massiccio flusso di migranti, verranno applicate le misure prestabilite per gestire la situazione. Il sostegno logistico potrà essere fornito anche dal Ministero della Difesa e dalla Croce Rossa, ha detto il ministro.

Ministro Vela, Romania preparata nell’evenienza di flusso migratorio
Ministro Vela, Romania preparata nell’evenienza di flusso migratorio

, 06.03.2020, 13:00

In questo momento, la Romania è preparata per far fronte all’evenienza di un flusso migratorio. Lo assicura il ministro dell’Interno in carica, Marcel Vela, precisando che il Paese ha una capienza di 1.300 posti per alloggio, con la possibile estensione a 2.700. Il ministro ha spiegato che, qualora si verificasse un massiccio flusso di migranti, verranno applicate le misure prestabilite per gestire la situazione. Il sostegno logistico potrà essere fornito anche dal Ministero della Difesa e dalla Croce Rossa, ha detto il ministro.

A livello nazionale, nell’evenienza di un massiccio flusso di migranti, verranno applicati i provvedimenti del documento operativo inter-istituzionale che stabilisce delle misure concrete per tutte le istituzioni dello Stato. Le misure riguardano la sicurezza della frontiera di stato, la creazione di centri integrati incaricati al triage sui migranti, l’aumento della capienza di alloggio nei centri dell’Ispettorato Generale Migrazioni. Per il sostegno logistico, potranno essere utilizzate anche le capacità tecniche del Ministero della Difesa e della Croce Rossa, ha detto Marcel Vela.

La dichiarazione fa seguito alla situazione al confine della Turchia con l’UE e all’annuncio delle autorità di Ankara di consentire ai rifugiati che si trovano sul suo territorio di dirigersi verso gli stati comunitari. E’ stata l’uccisione di 33 militari turchi in un attacco delle forze governative siriane nel nord-ovest della provincia Idlib a determinare la decisione del presidente Recep Tayyp Erdogan di consentire ai migranti di continuare il percorso verso l’Europa, nonostante l’accordo del 2016 che prevedeva fondi UE di sei miliardi di euro destinati alla Turchia per i programmi svolti dalle ong a favore dei circa 3,7 milioni di profughi siriani sul suo territorio.

Le agenzie stampa notano che il presidente Erdogan preme sull’UE e sulla NATO per ottenere il loro sostegno nelle operazioni militari della Turchia in Siria. Se i Paesi europei vogliono risolvere il problema, allora dovranno sostenere le soluzioni politiche e umanitarie turche in Siria, ha detto Erdogan. Intanto, la Grecia ha annunciato di aver impedito a circa 10.000 migranti di attraversare la sua frontiera con la Turchia. Alla luce del nuovo flusso migratorio, la Frontex ha consolidato la presenza nel Mar Egeo.

Nel corso di una visita ad Ankara, il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, ha annunciato aiuti umanitari urgenti di 170 milioni di euro per le persone più vulnerabili di Siria. Da parte sua, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, segue con massima attenzione e preoccupazione gli sviluppi al confine dell’UE con la Turchia, assicurando il pieno appoggio di Bruxelles alla Grecia e alla Bulgaria, confrontate con questo flusso di profughi.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company