Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Minimo storico per la moneta nazionale romena

La moneta nazionale romena, il leu, continua il deprezzamento rispetto all’euro. Dopo crescite consecutive, l’euro è esploso, per battere un record storico e superare per la prima volta la soglia di 4,7 lei, secondo il corso indicativo comunicato dalla Banca Centrale romena. Però gli analisti sostengono che si tratta di evoluzioni di momento. L’euro era quotato ieri a 4,7081 lei, in crescita dello 0,23% rispetto al tasso di cambio di venerdì. Anche il dollaro è cresciuto di oltre lo 0,45% rispetto all’ultima quotazione della scorsa settimana. Deprezzamento del leu anche rispetto al franco svizzero. I rappresentanti della Banca Centrale ritengono insignificanti queste fluttuazioni, spiegando che il mercato valutario non dà segni di destabilizzazione.

Minimo storico per la moneta nazionale romena
Minimo storico per la moneta nazionale romena

, 22.01.2019, 11:53

La moneta nazionale romena, il leu, continua il deprezzamento rispetto all’euro. Dopo crescite consecutive, l’euro è esploso, per battere un record storico e superare per la prima volta la soglia di 4,7 lei, secondo il corso indicativo comunicato dalla Banca Centrale romena. Però gli analisti sostengono che si tratta di evoluzioni di momento. L’euro era quotato ieri a 4,7081 lei, in crescita dello 0,23% rispetto al tasso di cambio di venerdì. Anche il dollaro è cresciuto di oltre lo 0,45% rispetto all’ultima quotazione della scorsa settimana. Deprezzamento del leu anche rispetto al franco svizzero. I rappresentanti della Banca Centrale ritengono insignificanti queste fluttuazioni, spiegando che il mercato valutario non dà segni di destabilizzazione.

Il consulente per la strategia della Banca Centrale, Adrian Vasilescu, nota che l’evoluzione è piuttosto psicologica e che il deprezzamento del leu nei confronti dell’euro è inferiore a un ban, la suddivisione della moneta romena. Vasilescu ha sottolineato che la Banca Centrale può contemplare un intervento solo se la crescita supera il 4-5%. Si tratta piuttosto del rapporto tra domanda e offerta e dell’evoluzione delle importazioni, spiega Adrian Vasilescu. Gli importatori hanno portato merci per Natale e Capodanno, i negozi erano strapieni, la popolazione ha comprato tanti prodotti fabbricati in altri Paesi. Ora i rispettivi importatori cambiano i lei in valuta, per pagare le fatture, ha dichiarato Adrian Vasilescu.

Il mercato valutario è influito in maniera decisiva anche dalle dichiarazioni politiche, oltre alle cause economiche che fanno salire il tasso di cambio della moneta nazionale, richiama l’attenzione Adrian Vasilescu, valutando che gli investitori non prendono delle decisioni emozionali e probabilmente non considereranno la Romania un Paese e grande rischio.

Anche gli analisti finanziari ritengono che, al momento, le fluttuazioni sul mercato valutario sono basse e non ci sono motivi di preoccupazione. L’apprezzamento dell’euro nei confronti del leu si evolve a piccoli passi. Non è allarmante e può ribaltare da un giorno all’altro. Le cause si conoscono, il mercato richiede più euro, nelle condizioni in cui l’offerta è ristretta. La domanda è alta a causa del deficit della bilancia commerciale, nel senso che importiamo più di quanto esportiamo, quindi incassiamo molto meno rispetto a quanto paghiamo all’estero, per cui la moneta è ricercata, spiega l’analista Corneliu Cojocaru.

Gli economisti ritengono che un corso indicativo più vicino alle realtà dell’economia romena sia di 4,75 lei per un euro. A loro avviso, il deprezzamento del leu continuerà anche nel successivo periodo. Anche l’indice Robor, in base al quale si calcolano gli interessi variabili per i mutui in lei, è salito di nuovo, avvicinandosi al 3%.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company