Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Miniere: Camera boccia modifiche normativa

La Camera dei Deputati, decisionale in questo caso, ha bocciato il progetto per la modifica della Legge sulle miniere, bocciato il giorno prima anche dal Senato. La bozza prevedeva, tra l’altro, che in Romania non possono essere impiegate nell’estrazione tecnologie inquinanti per l’ambiente, menzionando però l’obbligo di utilizzare i più avanzati metodi di sfruttamento.

Miniere: Camera boccia modifiche normativa
Miniere: Camera boccia modifiche normativa

, 11.12.2013, 13:15

La Camera dei Deputati, decisionale in questo caso, ha bocciato il progetto per la modifica della Legge sulle miniere, bocciato il giorno prima anche dal Senato. La bozza prevedeva, tra l’altro, che in Romania non possono essere impiegate nell’estrazione tecnologie inquinanti per l’ambiente, menzionando però l’obbligo di utilizzare i più avanzati metodi di sfruttamento.



Il gruppo parlamentare dei liberali, che fanno parte della coalizione al governo, ha sostenuto il progetto, che secondo il deputato Răzvan Mironescu è benefico sia per i cittadini che per l’economia.



“La nostra azione è volta a scoraggiare le pratiche illecite, immorali o pericolose nell’industria mineraria e a favorire lo sfruttamento sicuro, efficace e redditizio delle risorse del nostro Paese, impiegando le più recenti tecnologie disponibili in ogni settore”, ha dichiarato il deputato Răzvan Mironescu.



L’opposizione ha criticato però il progetto di modifica della legge sulle miniere. “In questo disegno di legge, purtroppo nemmeno l’acqua delle sorgenti sfugge all’imposizione da parte del Governo. Viene introdotta una quota anche per questo tipo di aspetti. Non siamo d’accordo neanche con gli emendamenti relativi al fondo forestale, alle vie di accesso e gli esempi potrebbero continuare”, ha detto il deputato democratico-liberale Lucian Bode.



La legge sulle miniere non serve gli interessi della Romania e dei romeni – ha affermato anche il deputato indipendente Vasile Oajdea. “E’ una legge, secondo noi, pericolosa, perché è contraria agli interessi dei semplici cittadini, non garantisce il diritto alla proprietà, anzi, è benefica agli interessi degli stranieri, delle grandi corporazioni, e proprio per questo credo che non bisogna adottarla”, ha dichiarato il deputato.



Di recente, il quotidiano Romania Libera scriveva che i nuovi provvedimenti previsti dal disegno della legge sulle miniere avrebbero dovuto coprire anche l’attività a Roşia Montană.



Sebbene non ci sia alcun riferimento esplicito a questo sfruttamento nel centro del Paese, neanche nel titolo — aggiungeva il giornale –, la bozza regolava, implicitamente, l’estrazione di giacimenti di oro e argento “di particolare interesse pubblico”, definiti come “progetti tramite cui vengono estratti annualmente almeno cinque tonnellate di oro”.



Però, un unico sfruttamento può essere inserito al 100% in questa categoria — quello di Roşia Montană, dove la compagnia canadese Gold Corporation stima di poter estrarre 15 tonnellate di oro all’anno.



A Bucarest e a Cluj Napoca (ovest), più istituzioni pubbliche sono state presidiate da militanti ecologisti e da rappresentanti di alcune organizzazioni civiche, contrari al disegno di legge sulle miniere, i quali ritengono che una simile legge darebbe luce verde a sfruttamenti come quello di Roşia Montana.



Da settembre, ogni domenica, nel centro della capitale, si svolgono proteste di coloro che si oppongono al progetto minerario, contestando le attività di sfruttamento previste nella zona dei monumenti archeologici, la deviazione dei corsi d’acqua o le espropriazioni forzate.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company